Poste italiane S.p.A. è un’azienda italiana fondata nel 1862 che, oltre ad occuparsi di servizi postali e bancari e di operazioni di pagamento e di risparmio, offre ai suoi correntisti numerose soluzioni di finanziamento o prestito. Si tratta di servizi finanziari concepiti soprattutto per consentire ai singoli individui o alle famiglie di avere una certa liquidità per far fronte a necessità o per realizzare propri progetti.
Se sei alla ricerca di un prestito di Poste Italiane adatto alle tue esigenze, allora sei nel posto giusto. In questa guida cercheremo di mostrarti tutte le condizioni proprie dei prestiti di Poste Italiane rivolti ai loro correntisti, da quello dedicato all’acquisto della casa o di un’auto a quello rivolto a chi desidera avere una piccola somma per realizzare un proprio sogno. Possono essere finanziati importi da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 60.000 euro, rimborsabili con rate aventi scadenza da un minimo di 22 mesi ad un massimo di 120 mesi. Sarai tu, ovviamente, a decidere il piano di ammortamento e, quindi, l’importo di ogni singola rata, a seconda delle condizioni dei prestiti di Poste Italiane.
Tipologie di prestito BancoPosta
Poste Italiane offre diverse tipologie di prestito BancoPosta, tutti a condizioni davvero vantaggiose. Il personale altamente qualificato ti guiderà della scelta più adatta alle tue esigenze e a chiarirti ogni tuo dubbio in merito. Puoi richiedere un prestito a Poste Italiane solo se hai residenza italiana e possiedi un reddito da lavoro dipendente o da pensione, dimostrabile e prodotto in Italia. Per fare richiesta, dovrai avere con te il documento di riconoscimento, la tessera sanitaria ed un documento che certifichi il tuo reddito.
L’erogazione avverrà in un’unica soluzione con accredito diretto sul tuo conto corrente Banco Posta oppure, se sei titolare di un Libretto di Risparmio, sul conto corrente bancario. Il rimborso può avvenire in rate mensili addebitate sul tuo conto BancoPosta. Se sei titolare di un Libretto di Risparmio, invece, puoi decidere o di addebitare le singole rate sul tuo conto corrente bancario o di provvedere al loro pagamento tramite bollettini postali che, però, prevedono ulteriori spese di gestione.
È prevista, infine, la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione a garanzia del rimborso del capitale residuo in caso di eventi imprevisti. Oltre al prestito classico e a quello flessibile, ne esistono anche altre tipologie concepite per realizzare progetti più specifici, tutti dedicati a chi è titolare di un Conto BancoPosta o di Libretto di Risparmio Postale Nominativo Ordinario.

Prestito per acquisto casa
Si tratta di un finanziamento che ti aiuta a realizzare uno dei progetti più importanti della tua vita, ossia l’acquisto della tua nuova casa insieme alle sue pertinenze quali, ad esempio, il garage o la cantina. Ti verranno richiesti, oltre alla carta di identità, tessera sanitaria e certificazione del reddito, anche il compromesso registrato o, in alternativa, l’atto di acquisto.
L’importo finanziabile minimo è pari a 10.000 euro mentre quello massimo può essere di 30.000 euro per i titolari di Libretti di Risparmio o 60.000 euro per i titolari di un conto BancoPosta. La durata del finanziamento varia da un minimo di 36 mesi ad un massimo di 120 mesi.
Prestito per ristrutturazione casa
Se desideri, ad esempio, sistemare il tuo terrazzo oppure rinnovare la tua cucina o, ancora, acquistare nuovi mobili o grandi elettrodomestici, allora il prestito BancoPosta Ristrutturazione Casa è il finanziamento che fa per te. È possibile anche finanziare interventi di riqualificazione energetica come l’acquisto di pannelli solari e fotovoltaici, usufruendo così anche delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente. I documenti che ti verranno richiesti, oltre documento di riconoscimento, tessera sanitaria e certificazione del reddito, saranno i preventivi di spesa o i buoni d’ordine.
L’importo minimo finanziabile è di 10.000 euro mentre quello massimo può arrivare a 30.000 per i titolari di Libretti di Risparmio o a 60.000 euro per i titolari di un conto corrente BancoPosta. Sei tu a decidere il numero di rate mensili attraverso cui restituire l’importo erogato, che possono andare da un minimo di 36 rate ad un massimo di 120 rate.
Prestito per acquisto auto
Nel caso in cui tu voglia acquistare un’auto ibrida o elettrica e desideri farlo con in prestito, allora la scelta più giusta alle tue esigenze è il prestito BancoPosta Auto. Ti permetta, infatti, di ottenere un importo tale da poter acquistare l’auto dei tuoi sogni. Oltre al documento di identità, alla tessera sanitaria e alla certificazione del tuo reddito, dovrai presentare il preventivo di acquisto di un’auto nuova o usata, emesso su carta intestata di un concessionario o rivenditore d’auto.
Puoi richiedere il prestito per un importo minimo di 10.000 euro, se sei titolare di un libretto di risparmio, o di 12.000 euro se sei titolare di un conto corrente BancoPosta. L’importo massimo è, invece, di 30.000 euro per tutte le tipologie di titolari dei prodotti postali. Il piano di ammortamento può variare da un minimo di 30 rate mensili ad un massimo di 84 rate mensili.
Prestito Mini
Se desideri avere a disposizione una piccola somma per realizzare un piccolo sogno, come ad esempio un viaggio per te o per la tua famiglia, allora richiedere il mini prestito BancoPosta. Per richiederlo devi avere residenza italiana, un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni non compiuti a fine rimborso, un reddito certificabile prodotto in Italia e, infine, possedere una carta PostePay Evolution in corso di validità. È un prestito che ti permette di ottenere fino a 3.000 euro la cui erogazione avviene direttamente sulla tua carta PostePay Evolution. L’importo è rimborsabile in 22 rate mensili con addebito diretto sulla tua carta o sul tuo conto corrente BancoPosta.