Il prestito personale è da considerarsi come un finanziamento non finalizzato, in quanto corrisponde ad una richiesta per cui non è necessaria alcuna specifica circa l’impiego che farai del denaro. Infatti, il denaro richiesto sarà versato sul tuo conto e resterà a tua disposizione. Il prestito non finalizzato permette dunque un margine di azione molto più ampio rispetto a uno di tipo finalizzato, in quanto nel secondo caso il capitale richiesto sarebbe versato direttamente sul conto dell’ esercente da cui riceveresti un bene o servizio.
Il prestito è sicuramente un tipo di impegno meno invadente rispetto ad un mutuo, questo perché il tipo di rimborso che dovrai corrispondere alla banca sarà porzionato in un arco temporale minore e con un tipo di rateizzazione più accessibile. Nel caso dei prestiti a 15.000 euro, infatti, la durata massima dell’ammortamento potrà raggiungere gli otto anni comprendendo una serie di rate mensili spesse volte fisse.
Calcolo degli interessi per un prestito di 15000 euro
Le proposte delle banche sono diverse e ovviamente ognuna vedrà la presenza di vantaggi per te, ma anche per l’istituto di credito che deciderà di accettare il tuo prestito. Bisogna quindi considerare le diverse variabili che completeranno il quadro totale, tenendo conto non solo dell’importo da rimborsare ma anche di tutti i relativi interessi e tassi che la banca prevederà nella sua logica di policy e che tu dovrai pagare.
L’ elemento di partenza che puoi considerare, al momento della sottoscrizione di un contratto con tasso fisso, è proprio il tasso di interesse che è proporzionale alla durata del prestito, al capitale richiesto e al tasso fisso stabilito dalla banca:
- I= (DxCxT)/100 se considerato in rapporto agli anni
- I= (DxCxT)/36000 se considerato in rapporto ai giorni
- I= (DxCxT)/1200 se consdierato in rapporto ai mesi

Quali sono le proposte migliori per poter richiedere un prestito?
Ipotizziamo dunque la richiesta di un prestito di 15.000€ da estinguere in 36 mesi: vediamo di seguito le alternative proposte dalle banche – dalla più dispendiosa a quella meno – tramite un calcolo simulato delle rate mensili previste ed il tasso TAEG proposto. Consideremo Gruppo BNL, Intesa San Paolo, Unicredit, Agos, BPER Banca e Findomestic.
Gruppo BNL
Il Gruppo BNL propone un’offerta ricca di prestiti per famiglie, studenti, aziende green, consentendo di ottenere fino a 75.000€ e garantendo un rilascio del capitale entro 3 giorni dall’accettazione della domanda.
Su un prestito di 15.000€ estinguibile in 36 mesi, come nell’ipotesi iniziale, propone un TAEG di circa 10,43% con un’ipotetica rata mensile di 484,01€.
Intesa San Paolo
La banca di Intesa San Paolo predispone anch’essa varie offerte disponibili per la soddisfazione di ogni tua esigenza, che sia tu uno studente – con il prestito StudioSì a tasso fisso e TAEG pari a zero – oppure un giovane cliente a cui rivolgere il progetto XME Prestito giovani, insomma la varietà di proposte non manca. Rispetto al nostro prestito iniziale di 15.000 euro in 36 mesi però, offre soluzioni con TAEG variabile in base al tipo di cliente, ad esempio per i giovani richiedenti sarà di circa l’8,90% con rate mensili di 476,30€.
Unicredit
Unicredit Bank propone il prestito CreditExpress Dynamic – richiedibile direttamente online, tramite app o anche in filiale – fino ad un importo massimo di 100.000 euro, ripartibile in rate fino a 120 mesi. Nel caso della richiesta di un prestito di 15.000€ per 36 mesi il TAN fisso sarebbe al 7,75% e il TAEG al 9,45% con una rata mensile di 470€.
Agos
Agos propone invece un tipo di rata mensile dal valore di 455,99€ ma senza assicurazione facoltativa inclusa, con un TAN al 5,95% e il TAEG al 6,64%. Nel caso in cui decidessi di aggiungere l’assicurazione per la tutela del tuo prestito dagli imprevisti, l’importo della rata sale a 478,79€ con un TAN invariato ed il TAEG al 6,61%.
BPER Banca
Il terzo gruppo Bancario Nazionale ti propone una rata di 461,10€ al mese con un TAN di 6,70% e TAEG al 7,93%, su un totale di 15.000 € richiesti. Entro tale importo sono inserite spese di istruttoria, spese d’incasso della rata, gli interessi relativi all’ammortamento e l’imposta sostitutiva.
Findomestic
Infine ti proponiamo le scelte poste in essere dall’agenzia finanziaria di Findomestic, la quale presenta una tra le proposte più convenienti e meno dispendiose. La finanziaria infatti mantiene il valore di TAN e TAEG fissi corrispondenti rispettivamente a 6,44% e 6,63% che, come si può notare, sono i più bassi tra i precedenti. La simulazione di calcolo in base al nostro esempio di partenza, ci fornirà infatti una rata da 456,33 €. Tutte le alternative proposte consentono sul loro sito di richiedere gratuitamente un preventivo, di simulare altre possibilità di prestito e di richiederlo online.
Indice dei Contenuti