Prestiti per Pensionati Fino a 85 Anni: Le Proposte per Pensionati e Anziani

Le proposte che giungono dagli istituti finanziari per pensionati e anziani fino a 85 anni sono molteplici. La maggior parte di esse chiedono tuttavia delle garanzie idonee come una polizza assicurativa sulla vita e allo stesso tempo potrebbero essere applicati dei tassi di interesse superiori alla media.  Tra le varie proposte vi sono in particolar modo la banca BNL e ItalPrest che offrono finanziamenti per un massimo di 90mila euro.

Le soluzioni per anziani e pensionati fino a 85 anni

Tra le varie soluzioni per pensionati e anziani fino a 85 anni al primo posto si trova la cessione del quinto dell’assegno previdenziale.  Lo scopo delle finanziarie e delle banche è quello di erogare la liquidità di cui hai bisogno senza però doverti esporre in modo eccessivo oltre le soglie di rischio.  Durante il pagamento delle rate mensili, potrai godere soprattutto del fatto che l’intero meccanismo avviene automaticamente. La trattenuta infatti sarà effettuata tramite il cedolino della pensione una volta avviata la procedura con relativa comunicazione all’istituto bancario al quale fai riferimento.

In questo modo potrai non soltanto essere esposto a rischi molti bassi ma potrai tranquillamente procedere con il rimborso della somma di denaro prestata in cambio del 20% della tua pensione al netto delle entrate; allo stesso tempo non sarai soggetto ad intoppi burocratici o dimenticanze.

prestiti per pensionati fino a 85 anni
Prestiti per pensionati fino a 85 anni

Le varie soluzioni per i prestiti concessi ai pensionati

Se hai superato la soglia degli 85 anni d’età e hai intenzione di chiedere un prestito devi sapere che un numero davvero alto di istituti di credito fissano come soglia decisiva per rilasciare la liquidità di cui hai bisogno a 75 anni.
Superato questo periodo infatti tendono ad aumentare i tassi di interesse in quanto di pari passo sale la fascia di età. Nella maggior parte dei casi, infatti, il Taeg potrebbe arrivare anche al 10%. In particolar modo tra le varie soluzioni potresti approfittare della finanziaria Younited Credit, Agos oppure Sella.

Nel primo caso ti verrà concesso un prestito personale a partire da 5mila euro, che potrai risarcire in 60 mesi con dei tassi di interessi fissi al 4,40% per il Tan e al 5,70% per il Taeg.  Agos invece propone sempre un prestito personale con Tan al 5,90% e Taeg al 7,40% e la durata del piano di ammortamento resta pari a 60 mesi. Banca sella infine ti offre la possibilità di ottenere un finanziamento con un dei tassi di interessi più alti pari al 7,20% per il Tan e 7,60% per il Taeg.

Proposte per pensionati e anziani: il microcredito

Oltre alle finanziarie vi sono però altre soluzioni studiate per i pensionati fino a 85 anni. Tra di queste vi è al primo posto il microcredito, utile per permettere ai soggetti di incassare una precisa somma di denaro, che altrimenti non potrebbero ottenere. A poterne beneficiare sono così soprattutto coloro che si trovano in condizioni precarie dal punto di vista economico e chi ha superato il limite d’età imposta dalle condizioni contrattuali. Se rientri negli over 85 e sei quindi un pensionato, hai la possibilità di rientrare in questo settore e nello specifico il microcredito ti permetterà di confrontare molteplici preventivi fra di loro e conoscere con attenzione i costi legati alla polizza assicurativa e i tassi di interesse.

Tra le varie soluzioni per finanziamento concessi ai pensionati fino a 85 anni vi è poi quella idi BNL BNP Paribas e ItalPrest. Quest’ultima in particolar modo ti permette di ottenere un importo massimo di 30mila euro mentre con BNL la cifra arriva a 90mila euro con un piano di ammortamento lungo dieci anni. Per quanto riguarda il Taeg e il Tan occorre precisare che sono fissi rispettivamente all’8,50% e al 9%. La maggior parte degli istituti finanziari si dimostrano comunque spesso disponibili a erogare somme di denaro ai pensionati che non superano gli 85 anni d’età ma ovviamente ci sono delle eccezioni.

Prestiti peer-to-peer per pensionati e finanziamento ipotecario con garante

Tra le molteplici soluzioni studiati per i pensionati over 85 anni non devi dimenticare anche i prestiti peer-to-peer e i finanziamenti ipotecari. Nel primo caso si parla di concessioni di credito che avvengono tra privati e danno vita a diversi scenari legati sempre all’ottenimento di una somma di denaro. Potrai richiedere ad esempio, se la tua pensione è superiore alla minima, una liquidità extra andando ad eliminare in un certo qual modo gli ostacoli presenti sul mercato creditizio. Il prestito ipotecario invece viene spesso riconosciuto agli over 85 nel caso in cui si proceda poi con l’affissione di un’ipoteca su un immobile di tua proprietà.

Come fare per ottenere il prestito fino a 85 anni

Oltre ai documenti personali che normalmente vengono richiesti che sono relativi alle entrate derivanti dalla pensione, le banche per i prestiti per pensionati fino a 85 anni necessitano di una documentazione aggiuntiva.
Fondamentale è in questi casi ad esempio la polizza assicurativa a fronte di una scomparsa prima di aver saldato interamente il reddito. La tua pensione inoltre dovrà essere di un certo livello anche perché sarai obbligato a sostenere dei tassi di interesse superiori alla media. Infine potrebbero venirti richiesti tutti quei documenti che attestino il tuo stato di salute fisico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here