Prestito Più Conveniente: Le Migliori Offerte per Ottenere Denaro

Per valutare la convenienza di un prestito, il contraente deve analizzare diversi aspetti, di cui, in particolare il costo e le varie componenti che lo determinano, la durata, le eventuali garanzie richieste e le modalità di sottoscrizione. Va detto che, essendo veramente tante, ad oggi, le offerte di prestito, è diventato davvero complicato orientarsi per individuare quale sia il più conveniente. Ed allora ecco, di seguito, la guida che serve a far chiarezza tra le differenze delle due attuali migliori offerte di prestito.

La proposta di Younited

Si contraddistingue per la comodità di poter finalizzare il tutto on-line attraverso la firma digitale. Per ottenere questo prestito è necessario dimostrare di possedere un reddito e di avere tra i diciotto e i settanta anni.
Non c’è bisogno, infatti, di giustificare l’utilizzo del prestito. Il tasso annuo nominale varia invece a seconda della durata: per prestiti di durata più breve sarà minore fino ad arrivare al 4,71% per prestiti di 84 mesi.

Risulta piuttosto “conveniente” il tasso per i prestiti di durata non superiore ai tre anni (36 mesi): 3,96%. Le somme finanziabili vanno dai tremila (€ 3.000) ai cinquantamila (€ 50.000) per scadenze fino ai sei anni (settantadue mesi) e dai seimila (€ 6.000) ai ventinovemilacinquecento (€ 29.500) per scadenze fino ai sette anni (84 mesi).

Anche il costo della pratica istruttoria, ovvero la procedura amministrativa di verifica della fattibilità del prestito, varia a seconda dell’importo erogato e della durata del prestito e oscilla dal 2,2% al 4,17%.  Non vi sono ulteriori spese, né mensili né annuali a meno che non si decida (è facoltativo) di stipulare un’assicurazione che costa al contraente una percentuale dell’1,8 sull’importo inizialmente erogato. I documenti necessari sono semplicemente la carta d’identità, la tessera sanitaria, il documento bancario attestante l’iban e uno a scelta tra le ultime due buste paga, l’ultimo cedolino della pensione o l’ultimo modello unico PF (se il richiedente è un libero professionista).

Una volta ottenuto l’esito positivo, l’importo verrà accreditato sul conto corrente del beneficiario, al massimo entro il quindicesimo giorno dalla comunicazione di esito positivo.  Il rimborso avviene sempre tramite addebito su conto corrente (tramite RID).  Non è previsto alcun indennizzo, nel caso di rimborso anticipato, che comunque è consentito sia in forma parziale, che totale.

prestito più conveniente
Prestito più conveniente

Il credito personale di Agos

Questo tipo di prestito si caratterizza invece per non avere costi per la pratica istruttoria e per avere delle durate che variano dall’anno solare (12 mesi) ai dieci anni (120 mesi). A differenza del prestito con Younited, Agos richiede di specificare quale sia la finalità del prestito anche se offre una vasta scelta; si va dall’acquisto dell’auto, a corsi di formazione, ad articoli di elettronica, a beni strumentali fino a matrimoni, cerimonie e simili.

Gli importi finanziabili vanno dagli euro tremilauno (€ 3.001) fino a novecentonovantanovemila (€ 9.999) e dai diecimilauna (€ 10.001) fino ai trentamila (€ 30.000) ma i tassi annui nominali sono più complessi e anche più alti, rispetto all’offerta di finanziamento vista in precedenza, ovviamente anche per il maggior periodo e per l’assenza di spese di istruttoria pratica.

È possibile, infatti trovare tassi diversi, a seconda dell’importo scelto e a seconda della durata ad esempio:

  • per somme tra i tremilauno (€ 3.001) e i quattromila (€ 4.000) il tasso è di 5,6% fino a 7 anni (84 mesi) ma sale al 7,45% per durate superiori.
  • superati i quattromila (€ 4.000) il tasso sale al 5,85% sempre per sette anni (84 mesi) ma è sempre al 7,45% per maggiori durate.
  • per importi più alti che vanno tra i ventimila (€ 20.000) e i trentamila (€ 30.000) il tasso è ovviamente più alto e si parte dal 6,65% fino cinque anni (60 mesi) che diventa il 7,25% per durate superiori.

Ci sono inoltre dei costi fissi da sostenere, come l’imposta di bollo annuale di due euro (€ 2) e spese mensili di due euro e settantacinque centesimi (€ 2,75) per ogni rata. Facoltative, ma molto care, le spese assicurative che sono pari al 5% della somma finanziata per prestiti fino a cinque anni (60 mesi) fino ad arrivare ad un tasso dell’ 8,35% per durate dai sette anni (84 mesi) in su, passando per un tasso del 6% nella fascia intermedia (tra i 60 e gli 84 mesi) alle due di cui prima.

Anche per questo prestito i documenti richiesti sono: la carta d’identita, il codice fiscale, l’ultima busta paga, il modello unico per i lavoratori autonomi o il cedolino della pensione. L’erogazione avviene sempre tramite bonifico su conto corrente che, in questo caso, è quasi simultanea alla comunicazione di esito positivo da parte di Agos.

Il rimborso avviene tramite procedura RID (addebito diretto su conto corrente) e, a differenza del prestito Younited, è possibile ricevere un indennizzo in caso di estinzione anticipata del prestito. Indennizzo pari all’1% se il tempo residuo è superiore all’anno (12 mesi) e dello 0,5% se inferiore o pari ai 12 mesi. Contrariamente al prestito con Younited non è possibile svolgere tutto on-line ma, una volta ricevuto l’esito positivo dopo una prima valutazione dei requisiti, ci si deve recare presso Agos Ducato per completare la pratica oppure si riceve il contratto precompilato al proprio indirizzo, che va firmato e inviato, corredato dei documenti indicati, ad Agos Ducato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here