Chi ha bisogno urgente di denaro può fare ricorso a prestiti su pegno, prestiti fra privati, prestiti on line, microprestiti in giornata e prestiti veloci in banca.
Può capitare di dover affrontare una spesa imprevista, da dover soddisfare dall’oggi al domani, non disponendo di denaro. Si potrebbero citare tanti casi e un esempio tipico può essere l’elettrodomestico che smette di funzionare oppure l’automobile che ci lascia in panne ed esige l’intervento del meccanico. Ecco quindi di seguito la trattazione di alcuni metodi per avere immediato contante.
Prestito su pegno
Esiste dalla notte dei tempi, anche se le modalità attuali sono diverse da quelle di una volta. Prima di rivolgersi ai Banchi di pegno, bisogna essere preparati a ricevere un terzo (o forse la metà, se va bene) del valore dell’oggetto da impegnare. Pertanto, a meno che non si disponga di pregiati oggetti d’arte oppure gioielli preziosi, è un idea da considerare come ultima ratio.
Prestiti fra privati
Il prestito fra privati può essere una soluzione opinabile, purché la piattaforma intermediaria di social lending sia autorizzata dalla Banca d’Italia. I tassi sono, in generale, più favorevoli sempre ché i richiedenti del prestito soddisfino determinati requisiti di rating. Il rating si misura in base ai dati riscontrabili presso diverse centrali di rischio e influisce sul tasso di interesse che viene applicato al richiedente. La migliore piattaforma di social lending in Italia è Younited Credit.
Prestiti veloci on line
Le società che si occupano di erogare prestiti on line non hanno i costi delle banche, per cui possono permettersi di applicare tassi di interesse più favorevoli per i richiedenti. La finanziaria prescelta per richiedere il prestito veloce (tipo Agos, Findomestic o Compass) la si contatta sul suo sito on line. Qui bisogna compilare dei campi con i propri dati personali e la propria situazione reddituale affinché la società possa formulare un preventivo di rateizzazione in base al Taeg e al volume del contante richiesto. Se il preventivo risulta soddisfacente, si può mandare avanti la pratica inviando i documenti necessari richiesti dalla finanziaria.
Dopodiché, nel giro di 48 ore si ottiene l’accredito sul proprio conto bancario. Uno dei vantaggi dei prestiti veloci offerti dalle finanziarie consiste nel fatto che, quasi mai, richiedono lo storico creditizio. Pertanto, anche protestati, cattivi pagatori e lavoratori autonomi possono aspirare al prestito.

Prestiti veloci in banca
È possibile anche presentare richiesta di un piccolo prestito in tempi brevi presso qualche istituto di credito. In tal caso, però, ilTtaeg applicato alla somma richiesta può essere molto al di sopra del 10% e, d’altronde, la pratica burocratica per fare domanda è alquanto farraginosa.
Microprestiti in giornata
Fattibile se si ha bisogno di una somma che non supera i 500 euro. Le piattaforme che erogano microprestiti (Younited, Findomestic e Compass), rispettano dei meccanismi di valutazione differenti da quelle analizzate in precedenza. Il tutto funziona attraverso un sistema di feed back, similmente alla piattaforma di Ebay. Se si ricevono feedback positivi, in merito all’affidabilità e puntualità nel pagamento delle rate, si possono ottenere dei benefit che possono consistere nel diritto a richiedere somme in prestito più elevate.
Consigli generali per ottenere soldi subito
Le persone che percepiscono reddito da lavoro dipendente, e i pensionati, non hanno grossi problemi a ricevere piccoli prestiti entro i mille euro. Lo stesso vale per il lavoratore autonomo purché possa dimostrare che la sua attività proceda con un fatturato positivo e non sia mai stato segnalato come protestato o cattivo pagatore.
E se sono disoccupato?
Molte finanziarie offrono opzioni per la concessione di piccoli prestiti a disoccupati, esodati, studenti, casalinghe. A tali prestiti, però, vengono applicati tassi di interesse superiori al 10%, dato l’alto rischio di insolvenza che tali categorie di richiedenti rappresentano.
Le banche escludono a priori la concessione di prestiti a coloro che non possono presentare garanzie reddituali. Per chi non ha reddito da lavoro è consigliabile rivolgersi alle finanziarie, le quali possono accettare la firma di un garante con busta paga per concedere un piccolo prestito. Se non si ha un garante, la finanziaria può concedere il prestito se:
- Si ha un lavoro anche saltuario;
- Si dispone di proprietà immobiliare;
Si percepisce canone di locazione da immobile di proprietà.