Prestito Personale: Le Migliori Proposte per Chi Ha Bisogno di Denaro

In un momento d’incertezza economica i prestiti personali sono una soluzione per ottenere, in poco tempo, una somma di denaro dai 1.000€ fino a un massimo di 65.000€. Grazie ad essi si avrà la possibilità di affrontare una spesa imprevista, oppure di raggiungere un preciso obiettivo. Comprendere come funzionano può essere utile al fine di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Di seguito andremo a considerare cosa sono, come richiederli e le migliori proposte per chi ha bisogno di denaro.

Prestiti personali: cosa sono e come richiederli

I prestiti personali sono finanziamenti che vengono effettuati a una persona fisica. Ciò significa che qualunque soggetto, con determinati requisiti li potrà richiedere sia per ottenere una certa liquidità, sia per l’acquisto di uno specifico bene o servizio. Oggi grazie al Web e allo sviluppo di sistemi FinTech, è possibile richiedere un prestito senza doversi recare per forza a uno sportello di una banca o di una finanziaria. Basterà accedere a Internet e scegliere le diverse proposte previste. Per effettuare una domanda di prestito sarà però necessario disporre di alcuni requisiti specifici, vediamo quali:

  • Età: la richiesta può essere fatta solo da chi ha compiuto i 18 anni;
  • Residenza: è necessaria la residenza stabile in Italia da almeno 6 mesi;
  • Cronistoria bancaria: è importante avere una cronistoria bancaria senza la presenza di segnalazioni al CRIF;
  • Garanzie: si deve dimostrate al creditore, di riuscire a restituire il proprio denaro.

In base alla tipologia di requisiti economici di cui si dispone si potrà distinguere tra diverse tipologie di prestito personali. Vediamo quali.

prestiti personali
Prestiti personali

L’opzione della cessione del quinto

Se si dispone di uno stipendio o di una pensione come dipendente pubblico o privato si avrà la possibilità di richiedere un prestito con la cessione del quinto, utilizzandolo come forma di garanzia. Infatti, si avrà una vera e propria cessione di una parte dello stipendio per un massimo del 20% del suo importo, il quale verrà utilizzato per pagare le rate del prestito. Il vantaggio di questo sistema è quello di offrire una garanzia sulla regolarità dei pagamenti, dato che i soldi verranno versati direttamente dal datore di lavoro alla finanziaria o alla banca.

Prestiti personali senza busta paga

Lo stipendio non è l’unica forma di garanzia che si può presentare a una banca o a un istituto finanziario al momento della richiesta di un prestito. Sarà possibile ottenerlo anche se si svolge un’attività professionale oppure come lavoratore autonomo. In questo caso è necessario dimostrare la propria capacità di far fronte al piano di ammortamento. Ecco quali sono i documenti utili:

  • Dichiarazione dei redditi: sia per i lavoratori autonomi che per i professionisti si potrà portare la dichiarazione fiscale dell’ultimo anno;
  • Proprietà immobiliari: la presenza di un bene immobiliare di proprietà può essere una garanzia per l’apertura di un prestito;
  • Rendite finanziarie: possono valere anche come garanzia la presenza di titoli e di cedole fisse;
  • Altri introiti: si considerano gli affitti oppure entrate costanti collegate alla proprietà di beni.

Le migliori offerte per chi ha bisogno di denaro

Oggi sono disponibili diverse tipologie di prestiti personali con offerte vantaggiose. Per valutare quali sono le migliori per chi ha bisogno di denaro può essere utile considerare alcuni fattori come: l’importo, le percentuali del tasso d’interesse, i costi di istruttoria e il piano di ammortamento. Vediamo in base a questi parametri quali possono essere considerati i finanziamenti più validi.

Intesa Sanpaolo

I prestiti personali XME sono un sistema che combina velocità nella richiesta, dato che si avrà una risposta entro 24 ore, e vantaggi economici. Infatti, sarà possibile richiedere una somma fino a un massimo di 75.000 € se ci si reca a uno sportello finanziario, mentre se si utilizza il servizio online, la somma massima è di 20.000€. Il piano di ammortamento è in 10 anni senza costi di istruttoria e la possibilità di integrare una polizza proteggi prestito.

Findomestic

Tra le migliori offerte per chi ha bisogno di denaro si possono inserire i prestiti Findomestic. Il grande vantaggio è quello di effettuare tutta la pratica direttamente online senza costi di istruttoria. Una delle migliori soluzioni è la possibilità di avere un prestito fino a 14.000 € con un piano di ammortamento in 96 rate e un tasso fisso pari a 6,48%.

Unicredit

Una banca sempre attenta ai cambiamenti economici e a offrire servizi per le imprese e le persone fisiche. In particolare, sono disponibili diverse tipologie di prestiti personali con l’opportunità di personalizzarli in base alle proprie esigenze. L’offerta più conveniente è un prestito fino a 15.000 € in 84 rate e con un tasso d’interesse del 7,75%. La sottoscrizione deve essere effettuata presso uno degli sportelli Unicredit, ma si avrà il vantaggio di poter sospendere le rate in caso di necessità e variare il piano di ammortamento.

Compass

Avrai diverse opportunità di sottoscrivere un finanziamento con Compass, sia direttamente online sia recandoti a uno degli sportelli diffusi sul territorio. In particolare, tra le migliori proposte per chi ha bisogno di denaro si può valutare il prestito personale fino a 30.000€, con la possibilità di ottenerne il responso entro 1 giorno lavorativo. Per esempio, un prestito di 10.000€ si applicherà un tasso d’interesse del 5,9% e una rata pari a 175€.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here