Prestito di 10.000 Euro: Le Proposte Migliori per Ottenere Questa Somma

Diecimila euro sono di certo una somma importante che consente di acquistare un’utilitaria nuova, una berlina usata, di fare un viaggio importante, dopo una vita di lavoro e di sacrifici, di ristrutturare un monolocale, un bilocale, la casa vacanze o di fronteggiare spese last-minute, di tipo medico-sanitario o di natura legale. A fronte di situazioni di questo tipo, come puoi vedere alquanto eterogenee, un prestito di 10.000 euro è una soluzione molto in voga fra gli italiani che, nel momento in cui si tratta di gestire liquidità aggiuntiva, optano quasi sempre per finanziamenti rateali, anche quando in realtà non sarebbe strettamente necessario. Tuttavia, specie in questi tempi, dove c’è una notevole incertezza, per molti quella del prestito rappresenta la soluzione migliore, al fine di non intaccare i propri risparmi. Se anche tu sei alla ricerca di un prestito di 10.000 euro, ti segnaliamo le migliori proposte sul mercato per ottenere questa somma.

Agos

Agos, importante finanziaria di Milano, il cui 61% del capitale sociale appartiene a gruppo internazionale Crédit Agricole e il rimanente 39% al Gruppo Banco BPM, rispettivamente decimo gruppo bancario al mondo e terzo gruppo bancario italiano, propone il prestito di 10.000 euro tra le sue proposte di punta. Questo finanziamento può essere rimborsato in un intervallo di tempo variabile da 12 a 120 mesi.

A fronte di un piano di ammortamento di durata pari a 36 mesi, tenendo conto che il TAN fisso e il TAEG sono del 5,93% e del 6,87%, ogni rata mensile viene a fare 303,88 euro. Ciò vuol dire che il costo complessivo del finanziamento ammonta a 10.939,68 euro.

Estendendo il piano di rimborso a 60 mesi, il TAN FISSO e il TAEG si attestano al 5,92% e al 6,82%. Ogni rata mensile, pertanto, costa 192,97 euro. Il costo totale del finanziamento, quindi corrisponde a 11.578,20 euro. Su base decennale, ognuna delle 120 rate mensili costa invece 111,98 euro. Considerando che il TAN fisso e il TAEG sono del 6,01% e del 7,20%, il finanziamento presenta un importo di 13.437,60 euro.

Findomestic

L’istituto di credito fiorentino, fondato nel 1984 e oggi facente parte del Gruppo BNP Paribas, propone il prestito di 10.000 euro tra le sue offerte di spicco. Per un piano di rimborso quinquennale, ognuna delle 60 rate mensili presenta un costo pari a 191,90 euro. Ciò vuol dire che la somma restituita, una volta saldato il debito, corrisponde a 11.514 euro. Il TAEG è del 6,48%, il TAN del 6,29%.

Banca Sella

Le condizioni appena descritte sono grosso modo le stesse anche per ciò che concerne Banca Sella. Per la somma di 10.000 euro, rimborsabile in 60 mesi, ognuna delle rate da fronteggiare presenta un importo di 191,24 euro. 11.474,40 euro è quanto poi viene a fare tutto il finanziamento.

prestito di 10000 euro
Prestito di 10.000 euro

Fiditalia

Nel catalogo di Fiditalia, finanziaria di Milano attiva dal 1981 nel ramo del credito al consumo, la proposta di prestito di 10.000 euro è tra le più in voga. L’importo può essere saldato da 24 a 84 mesi. In quest’ultimo caso, il TAN fisso e il TAEG corrispondono al 6,41% e al 7,93%. Ogni rata, di fatto, viene a fare 150,61 euro. Il costo complessivo del suddetto prestito, invece, è pari a 12.941,64 euro.

Riducendo la durata del piano di ammortamento a 60 mesi, TAN e TAEG corrispondono al 6,40% e all’8,17%: dato che ogni rata viene a fare 198,61 euro, il costo definitivo del finanziamento in oggetto è pari a 12.128,60 euro.

Banco Santander

Tra i prestiti personali più apprezzati, si distingue quello del Banco Santander. Per rimborsi in 5 anni, con un TAN e un TAEG del 6% e del 6,19%, ciascuna rata mensile costa 193,33 euro. Il totale dovuto è pari a 11.606 euro.

Unicredit

Condizioni, grosso modo analoghe, quelle offerte da Unicredit, secondo gruppo bancario in Italia. TAEG e TAN sono rispettivamente del 6,16% e del 5,99%. Ognuna delle 60 rate da fronteggiare sarà pari a 193,28 euro. Di conseguenza, il totale dovuto è di 11.597 euro.

Qual è il miglior prestito da 10000 euro?

A te la scelta della soluzione migliore in materia di prestito di 10.000 euro. Tutte le proposte appena citate rientrano nell’elenco dei prestiti personali e sono richiedibili interamente online da cittadini residenti in Italia, di età compresa tra 18 e mediamente 75 anni.

Se, in qualità di richiedente, hai entrate certe, date ad esempio dalla busta paga con contratto a tempo indeterminato presso un’impresa statale, un ente pubblico o un’azienda privata o ancora da una pensione superiore alla minima, la pratica dura a volte anche meno di due giornate lavorative. Anche il non essere mai stato protestato così come il non rientrare nella lista dei cattivi pagatori è un requisito imprescindibile per molte banche e finanziare. Ottenuto il placet, la liquidità richiesta, in questo caso pari a 10.000 euro, viene erogata in una sola soluzione sul proprio conto corrente (anche se non sottoscritto con l’istituto di credito di turno). E da lì ha il via il piano di rimborso, la cui cadenza e il cui importo delle rate viene sancito nero su bianco a contratto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here