Il prestito d’onore è una particolare tipologia di finanziamento che viene messa a disposizione di persone meritevoli allo scopo di completare il proprio percorso di studi oppure per esigenze legate all’attività professionale.
Cos’è il prestito d’onore
Il prestito è un prodotto creditizio che ti consente di avere a disposizione la liquidità necessaria per poter realizzare un tuo progetto che potrebbe essere l’acquisto di una nuova auto oppure effettuare piccoli interventi di ristrutturazione in casa. Ci sono tante tipologie di prestiti tra cui quelli previsti per chi vuole completare un percorso di studi oppure investire sulla propria attività. In particolare si parla di prestito dolore quando si vuol concedere un finanziamento destinato a persone particolarmente meritevoli e che desiderano portare avanti il proprio percorso lavorativo oppure scolastico. Da come è facilmente è possibile prevedere, il prestito d’onore può essere concesso soltanto se sono rispettati dei vincoli ben definiti che riguardano il tuo merito nell’ambito scolastico oppure in quello lavorativo. Entrando maggiormente nell’ambito tecnico di questo finanziamento, non si discosta rispetto a un classico prestito personale ma prevede delle importanti agevolazioni.
Come funziona e quali vantaggi offre
La principale caratteristica del prestito d’onore è quella di essere rivolto a chi vuole intraprendere una carriera lavorativa oppure terminare gli studi. In aggiunta rispetto alle altre tipologie di finanziamenti, il prestito d’onore non prevede l’esigenza di dover presentare particolari garanzie dal punto di vista finanziario. In altre situazioni dovresti allegare la copia dell’ultima busta paga percepita, l’ultima dichiarazione dei redditi, il cedolino della pensione ma, con il prestito d’onore, dovrai esclusivamente garantire che tu sia meritevole di questa condizione vantaggiosa. Tra l’altro non c’è neppure bisogno di individuare un garante che possa venire in tuo soccorso nel caso in cui tu non abbia l’opportunità di onorare il piano di ammortamento previsto.

Cosa dice la normativa
Essendo uno strumento di supporto per chi vuole investire sul proprio futuro, prevede delle normative specifiche e tante agevolazioni anche dal punto di vista economico. Tutte le norme sono state inserite nell’apposito decreto legislativo numero 185 emanato nell’anno 2000. In particolare il prestito d’onore prevede una parte a fondo perduto che è pari al 60% dell’importo che potrai ottenere e l’altra parte dovrà essere restituita attraverso un piano di ammortamento molto comodo e soprattutto con un tasso agevolato. Ci sono dei requisiti da soddisfare, in particolare devi essere un maggiorenne cittadino italiano e sprovvisto di impiego da almeno 6 mesi al momento della presentazione della richiesta.
Invece ci sono dei limiti per quanto riguarda la residenza perché il prestito d’onore lo puoi ottenere soltanto se risiedi in uno dei comuni indicati nell’apposita norma di legge perché ritenuti svantaggiati per chi vuole intraprendere un’attività lavorativa. Questo significa che dietro il prestito d’onore c’è un progetto da parte dello Stato per rilanciare le attività professionali in zone che stanno facendo i conti con un progressivo spopolamento in ragione della mancanza di risorse. Essendo poi questo prodotto creditizio una misura di supporto, è possibile scegliere tra diverse soluzioni personalizzate rispetto alla tua esigenza.
Soluzioni per il prestito d’onore
Se scegli il prestito d’onore e disponi dei requisiti necessari, puoi ottenere tanti vantaggi che ti consentiranno di ottenere una somma di denaro congrua a fondo a perduto, e dunque da non restituire, nella misura del 60%. Inoltre questo prodotto lo potrai personalizzare rispetto all’ambito in cui vuoi operare. Ad esempio puoi scegliere il prestito Microimpresa se vuoi avviare un’attività imprenditoriale oppure un’attività lavorativa autonoma per acquistare strumentazioni e materiali necessari. In questo caso l’importo massimo richiedibile pari a 129.144 euro.
Se invece vuoi aprire un’attività in franchising, scegli il prestito Franchising che prevede diversi importi a seconda del settore di riferimento. In aggiunta c’è anche il prestito Lavoro Autonomo che è pensato proprio per gli artigiani e per chi vuole rientrare in questa casistica professionale. L’importo massimo a cui puoi accedere è di 25.823 euro. Infine c’è il prestito pensato per gli studenti che viene valutato in funzione dei costi che devi sostenere per completare un percorso di studio oppure per specializzarti magari con un master. Si tratta di un finanziamento vantaggioso in termini di tassi, importo da restituire, per garanzie finanziarie da presentare e che puoi personalizzare rispetto alle tue effettive necessità.