I prestiti veloci sono stati pensati per fornire un rapido aiuto economico alle persone quando si trovano nel bisogno. Se hai la necessità di un finanziamento immediato, può essere difficile sapere a quale istituto di credito rivolgerti, altrimenti l’alternativa è richiedere un prestito online, dove fornendo le informazioni necessarie riceverai una risposta in poco tempo e se tutto è a regola, il tuo denaro sarà inviato sul tuo conto personale in pochi giorni. Vediamo di capire meglio cosa sono i prestiti veloci, chi può richiederli e come ottenerli online.
Quando prendere in considerazione un prestito veloce
Un prestito è progettato per sostenerti quando si verifica una spesa imprevista e ti ritrovi senza contanti. Se da un amico o da un componente della famiglia non riesci ad ottenere la concessione di finanziamento, un prestito veloce potrebbe essere l’opzione per te, se la richiesta poi viene inoltrata online i tempi di accesso al credito si riducono notevolmente.
Come funzionano i prestiti veloci
I prestiti veloci interessano lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati che hanno la necessità di richiedere un prestito online per ottenere nel breve tempo il denaro di cui hanno bisogno. La caratteristica principale di questa tipologia di finanziamento è la rapidità con cui viene erogato, in genere la liquidità è accreditata sul conto del beneficiario entro pochi giorni dall’accettazione della richiesta.
I prestiti veloci appartengono alla categoria dei prestiti personali, i limiti di importo concesso e le garanzie per ottenerli dipendono dall’istituto di credito a cui ti rivolgi. Anche i tassi d’interesse non sono per tutti uguali e al momento della scelta dovresti valutare bene il TAN e il TAEG per non avere sorprese future.
Anche con i prestiti veloci, è necessario fornire qualche documento, oltre a quelli identificativi bisogna presentare la certificazione di reddito, quindi oltre alla busta paga per chi la possiede, i pensionati devono allegare alla domanda il cedolino della pensione, i lavoratori dipendenti il CUD, mentre gli autonomi la dichiarazione dei redditi.

Prestiti veloci: come ottenerli online
Per quanto riguarda la richiesta di prestiti veloci, il procedimento prevede qualche limitazione, ma rappresenta lo stesso una valida soluzione quando hai bisogno di liquidità in pochi giorni. Invece di rivolgerti allo sportello dove i tempi di attesa sono più lunghi, puoi indirizzare la tua attenzione alle finanziare, le quali attraverso la procedura online riescono ad erogare prestiti veloci in modo celere.
Per quanto concerne gli importi che potrai ottenere, il range è compreso tra un minimo di qualche migliaio di euro a un massimo di 70 mila euro, ovviamente ogni istituto di credito è libero di scegliere i limiti e stabilire in maniera autonoma il tetto minimo e massimo di erogazione. Bisogna far notare che i tassi d’interesse applicati sono leggermente più alti rispetto a un comune prestito.
Quindi per richiedere un prestito veloce occorre andare su un sito di comparazione online e seguire la procedura guidata. Prima di tutto occorre compilare il form dove andrai ad inserire tutti i tuoi dati personali, la somma da richiedere, in quanti anni presumi di estinguere il tuo debito, il tuo reddito mensile netto, il tuo impiego, da quando svolgi l’attuale impiego o professione; se sei pensionato, quando sei andato in pensione. Una volta compilato il modulo puoi avviare la ricerca e in pochi secondi avrai l’elenco degli istituti finanziari che rispondono alla tua richiesta.
A questo punto, dopo un’attenta analisi sarai messo nella condizione di scegliere quale offerta è più adatta alle tue esigenze di spesa. Una volta scelto il creditore puoi inviare la documentazione, se non ci sono errori, la finanziaria ti contatterà per darti una risposta.
Come valutare il prestito veloce online più conveniente
Il vantaggio di richiedere un prestito veloce online sta nella possibilità di mettere a confronto contemporaneamente differenti preventivi proposti dalle finanziarie. Per capire qual è l’offerta che possa soddisfare le tue esigenze di liquidità, devi mettere a confronto più preventivi con le stesse caratteristiche tenendo conto del TAN e TAEG ossia il Tasso Annuo Nominale e il Tasso Annuo Effettivo Globale che andranno a incidere sull’importo della rata mensile. In particolare una nota di riguardo merita in TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) che include tutte le spese accessorie che di solito non fanno parte del TAN (Tasso Annuo Nominale).
Perché è vantaggioso un prestito veloce online?
Sono diversi i vantaggi per cui vale la pena richiedere un prestito veloce online. Rispetto alle modalità tradizionali, puoi richiedere il tuo finanziamento comodamente da casa, è sufficiente avere una connessione internet, uno smartphone oppure un pc. Inoltre non esistendo la figura dell’intermediario che in genere è presente nella filiale di un istituto di credito, si accorciano i tempi permettendoti di ottenere una risposta a stretto giro. In più con i prestiti online c’è la possibilità di ridurre i costi della procedura. In conclusione richiedere un prestito veloce online è comodo, è tempestivo ed economico: fattori cruciali per chi è alla ricerca di un finanziamento.