Prestiti Senza Garanzie: Scopri Come Funzionano e Chi Può Ottenerli

Coloro che non dispongono delle garanzie necessarie per richiedere un prestito hanno la possibilità di accedere ad altre soluzioni mirate appositamente per tali condizioni. Tra di queste vi sono: il prestito d’onore, il finanziamento per le casalinghe e i crediti garantiti dagli enti pubblici.

I diversi tipi di prestiti senza garanzie

Ormai sempre più spesso si sente parlare di prestiti concessi senza garanzie. Un grande numero di persone cercano infatti attualmente di ottenere questi prestiti senza però ricevere un esito positivo. Rispetto a quello che in realtà si potrebbe pensare, ricevere somme di denaro senza garanzia è possibile.

Come funzionano i prestiti senza garanzie

I prestiti senza garanzie sono spesso presenti online e più in generale sul web. In alcuni casi però questo tipo di portali non risultano essere sempre affidabili.  Nel momento in cui ti ritrovi costretto a richiedere una somma di denaro senza avere le garanzie di cui si ha bisogno, ricordati sempre di selezionare solamente istituti finanziari o banche che operano ormai da anni nel settore economico sia a livello nazionale che internazionale.  Solamente facendo attenzione a tali caratteristiche potrai avere maggiori garanzie e sicurezze ed evitare di incorre in vere e proprie truffe.

Cos’è il prestito d’onore e come fare per ottenerlo

La prima tipologia di prestito che devi assolutamente conoscere se non disponi delle garanzie per richiedere una precisa somma di denaro in modo tradizionale è sicuramente il credito d’onore. Questa tipologia di finanziamento può venire richiesta però solamente dagli studenti delle scuole medie secondarie oppure dagli universitari. Se sei quindi un ragazzo e frequenti ancora la scuola ma non hai a disposizione il denaro necessario per completare il tuo percorso di studi, puoi richiedere tale opportunità.

prestiti senza garanzie
Prestiti senza garanzie

Il prestito senza garanzie per le casalinghe

Un’altra categoria che spesso si ritrova ad avere bisogno di denaro sono le casalinghe. Questa figura può però richiedere un prestito anche se non possiede alcune garanzie.  Tuttavia dovrai dimostrare di possedere almeno un’entrata fissa minima che può corrispondere alle entrate prodotte dalla gestione di un bed and breakfast, dall’affitto di case di tue proprietà oppure ad una serie di lavoretti retribuiti. Allo stesso tempo gli istituti d credito hanno bisogno di avere a propria disposizione alcuni documenti specifici come l’indicazione dell’immobile posseduto e la carta d’identità. Fondamentali per richiedere il prestito per le casalinghe sarà quindi: un’entra fissa minima, un’ottima stabilità economica e la presentazione di dossier appositi.

I prestiti garantiti dagli enti pubblici

Tra i finanziamenti concessi senza garanzie ci sono infine i prestiti garantiti dagli enti pubblici.  Le soluzioni di questo genere infatti rientrano nella sfera del micro-credito e nella maggior parte dei casi si basano su dei fondi nazionali o europei che vengono appositamente messi a disposizione per le fasce della popolazione più debole a livello economico. Rientrano in questo gruppo così ad esempio disoccupati, donne, giovani e inoccupati.

Lo scopo dei finanziamenti in questione è sostanzialmente quello di garantire il perfezionamento e lo sviluppo dei progetti imprenditoriali che una volta terminati devono in qualche modo assicurare un preciso guadagno economico e non hanno bisogno di garanzie.  D’altronde se richiedi i crediti tutelati dallo stato, non hai la possibilità di offrire delle soluzioni rassicuranti e valide, vista soprattutto la tua condizione economica precaria.  Grazie ai finanziamenti garantiti dagli enti pubblici potrai godere di una serie di benefici che prevedono tra le altre cose delle condizioni agevolate per estinguere il prestito, senza compromettere la tua stabilità finanziaria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here