Quella relativa all’acquisto a rate non solo per le spese di una certa entità, ma anche per esborsi economici che non rientrano nella categoria al di fuori dell’ordinario è praticamente da sempre parte integrante del retaggio culturale degli italiani. La ricerca del miglior prestito è, da un lato, dettata dall’intenzione di non bruciare i risparmi pagando in un’unica soluzione, e, dall’altro, è dovuta alla forte crisi economica che, oramai, è da diversi anni che attanaglia il Belpaese. Con i comparatori online, poi, la ricerca del miglior prestito, tenendo conto delle necessità individuali e familiari, risulta ancora più semplice. Ecco pertanto una selezione delle migliori proposte di credito offerte da finanziarie e da banche rinomate in Italia.
Prestito personale Santander Consumer Bank
Indirizzato ai Italia residenti in Italia tra 18 e 80 anni, il prestito personale Santander Consumer Bank propone importi massimi pari a 30.000 euro, restituibili in un intervallo di tempo variabile da 12 a 84 mesi. Tuttavia, per cifre inferiori a 4.000 euro la durata massima del piano di ammortamento non può andare oltre ai 72 mesi. Tenendo conto del piano del piano di rimborso scelto, i tassi di interesse variano dal 5,70% al 7,55%.
Tra i costi che il richiedente deve accollarsi vanno citati i 16 euro dell’imposta di bollo per intervalli di tempo che non vanno oltre ai 18 mesi. A fronte di periodi superiori, i costi da affrontare si attestano attorno allo 0,25% del totale della somma. Per l’eventuale estinzione anticipato del credito, occorre versare un indennizzo pari all’1% o allo 0,5% a seconda del caso che il residuo del contratto risulti maggiore di un anno o meno.
Prestito personale Younited
Target di riferimento di questo finanziamento, rientrante di diritto nella lista miglior prestito, sono coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 70 anni e che hanno entrate certe, date da un contratto lavorativo a tempo indeterminato con busta paga presso imprese statali, parastatali, settore pubblico e aziende private o che di una pensione superiore alla minima. In assenza di questi requisiti, il finanziamento è ottenibile potendo contare sulla presenza di un garante.
L’importo massimo ottenibile è pari a 50.000 euro. Il piano di rimborso va dai 36 agli 84 mesi. Sulla base della durata del piano di rimborso scelto, il tasso di interesse varia dal 4,45 al 5,15%. Per ciò che concerne i costi dell’istruttoria, si va dallo 0,75% all’1,93%. Anche in questa situazione, la scelta del piano di ammortamento tende a incidere in maniera evidente. Sottoscrivere la polizza assicurativa, infine, conviene sempre: a fronte dell’1,80% il richiedente si lascia tutelare a fronte di infortunio sul lavoro o per perdita del posto di lavoro.
I tempi di gestione della pratica, in linea di massima, non vanno mai oltre ai dieci giorni lavorativi. A fronte di accettazione della pratica, si ottiene la liquidità desiderata in un’unica soluzione sul conto corrente indicato. A quel punto, ha il via il piano effettivo di rimborso. La convenienza è massima, visto che l’importo minimo delle rate mensili va da 48 euro.

Prestito personale Agos
Anche la finanziaria milanese, Agos si lascia apprezzare per le migliori proposte di credito: gli importi finanziabili vanno da un minimo di 1.000 a un massimo di 30.000 euro; il tasso di interesse varia da un TAN fra il 5,97% e il 5,98% e il TAEG tra il 6,14% e il 7,22%. La durata del piano di rimborso va da 12 a 120 mesi. Per esempio, un richiedente a fronte di un prestito i 20.000 euro, restituibili in 60 mesi. Ciascuna delle 60 rate mensili viene a fare 392,73 euro. Ragion per cui, il costo totale del finanziamento viene a fare 23.752,80 euro.
CreditExpress Compact di Unicredit
Anche Unicredit, affermato gruppo bancario italiano si lascia apprezzare nella corsa al miglior prestito: nel caso specifico, CreditExpress Compact è oramai da anni il prestito consolidamento debiti più apprezzato. Il motivo va ricercato nell’opportunità di unire in una sola rata i vari finanziamenti che provengono da vari istituti di credito. L’importo massimo richiedibile è pari a 50.000 euro. Quello minimo, invece, ammonta a 3.000 euro. Il TAN fisso corrisponde al 7,75%. Per un finanziamento di importo pari a 15.000 euro, rimborsabili in 120 mesi, le rate costano 184 euro. Nel caso specifico, i costi inerenti all’istruttoria sono pari a 262,50 euro e sono sempre finanziati.
Prestito personale Findomestic
Nella continua ricerca al miglior prestito, sempre nell’ottica del risparmio, una proposta che non può passare di certo inosservata è quella del prestito personale Findomestic: la finanziaria appartenente al gruppo BNP Paribas presenta tassi di interesse relativamente convenienti rispetto ai suoi competitor. La pratica può essere gestita interamente online: per una cifra di 14.000 euro rimborsabili entro 9 mesi, il TAN è pari al 6,29% e il TAEG è del 6,48%. Le rate mensili corrispondono a 186 euro. Pertanto, il costo complessivo del finanziamento ammonta a 17.856 euro.
Quale prestito scegliere?
In definitiva, ricercare online il miglior prestito al giorno d’oggi è molto più semplice rispetto al passato. Bastano un paio di click intuitivi e di filtri impostati che nel giro di pochi secondi si può già iniziare a vagliare la proposta più in linea con le esigenze personali.