Fiditalia: Scopri le Soluzioni per Chi Necessita di Denaro Extra

Il mercato del credito al consumo è particolarmente ricco di operatori, tra banche e società finanziarie. Ognuno di questi offre prodotti diversificati capaci di soddisfare le esigenze di differenti tipologie di target. Una scelta consapevole chiaramente passa da un accurato confronto, ma nelle prossime righe ci concentreremo su Fiditalia e sulle soluzioni per chi necessita di denaro extra.

Prestiti personali

Nella proposta Fiditalia non possono ovviamente mancare i prestiti personali. Il consumatore in questo caso ha a disposizione una completa gamma di soluzioni che consentono di realizzare idee e progetti. Alla base di questi prodotti troviamo condizioni chiare e trasparenti, garantite dall’affidabilità che contraddistingue Fiditalia, e piani di rimborso su misura delle reali esigenze del cliente. Nella categoria prestiti personali troviamo le seguenti sotto famiglie:

  • Multipremia. La soluzione premia i consumatori puntuali nei pagamenti con una rata che diminuisce nel tempo.
  • Fidiamo. È possibile richiedere importi fino a 40.000 euro concordando un piano di rientro personalizzato.
  • Unika. Il prodotto estingue gli altri finanziamenti in corso restituendo un’unica rata mensile (consolidamento).

Queste soluzioni hanno in comune il fatto che tutta la pratica, dalla richiesta, all’invio dei documenti necessari, fino alla firma del contratto, può essere portata a compimento direttamente da casa, con un notevole risparmio di tempo.

fiditalia
Fiditalia

Cessione del quinto

La cessione del quinto è una forma di prestito personale solitamente proposta a soggetti che in passato hanno avuto problemi di insolvenza con altri prestiti. Questo è possibile grazie al fatto che il pagamento delle rate non verrà fatto materialmente dal debitore, ma dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico per i pensionati. Tutto questo attraverso una trattenuta sulla busta paga o sul cedolino della pensione.

In altre parole, proprio questa peculiarità costituisce per la società finanziaria, in questo caso Fiditalia, una garanzia di rientro. La seconda caratteristica della cessione del quinto, che tra l’altro dà il nome a questa forma di prestito, è che la rata non può superare il quinto dello stipendio o della pensione, quindi il 20%. L’importo massimo ottenibile quindi, è calcolato sul reddito del richiedente.

La soluzione Fiditalia si rivolge a lavoratori sia del settore privato che di quello pubblico, e come detto anche ai pensionati. Le rate previste dal piano di ammortamento sono fisse. Per accedere è necessario che il titolare del debito sia assunto a tempo indeterminato, che l’azienda presso cui opera rispetti dei requisiti in termini di dimensioni e persone assunte, e che abbia un minimo di anzianità d’esercizio.

Finanziamenti finalizzati

Nella proposta Fiditalia troviamo anche soluzioni di credito al consumo, ovvero di prestiti finalizzati. In questo caso, l’erogazione del denaro richiesto è subordinata all’acquisto di un bene o un servizio. Sul territorio nazionale sono oltre 10.000 i punti vendita convenzionati Fiditalia che consentono di dilazionare nel tempo il pagamento di beni di varia natura.

Tra i principali esempi possiamo riportare l’acquisto di una nuova vettura o moto, di un televisore piuttosto che di una vacanza, dell’arredamento di casa o del suo efficientamento, e molto altro ancora. In questo caso a gestire l’intera pratica sarà direttamente l’esercente convenzionato, che si occuperà di raccogliere la documentazione necessaria e farà da “tramite”.

Una volta che la richiesta sarà approvata, il commerciante consegnerà il prodotto al cliente, e sarà Fiditalia stessa ad effettuare il pagamento. Il titolare del finanziamento avrà l’obbligo di pagare le rate mensili previste dal piano di ammortamento, secondo le modalità previste, al pari di qualsiasi altro prestito personale.

Carta di credito revolving Eureka

Tra le soluzioni di credito al consumo di Fiditalia non si può non menzionare carta Eureka. Si tratta di una carta revolving che anticipa al cliente una somma di denaro che potrà utilizzare direttamente attraverso la carta. Il rimborso di quanto speso avviene attraverso il pagamento di rate mensili di importo fisso, che tra l’altro vanno a ricostituire il credito originale che potrà essere nuovamente speso.

Carta Eureka è un prodotto altamente innovativo, con funzionalità del tutto simili a quelle di una tradizionale carta di credito. Questo significa che potrà essere usata per pagare gli acquisti nei negozi tradizionali, in quelli online, per ritirare denaro contante presso gli sportelli ATM, per pagare bollette, fare ricariche e molto altro ancora. Oltretutto è dotata anche di tecnologia contactless, per pagare nei negozi terresti per importi fino a 50 euro senza nemmeno inserire il codice PIN.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here