Cessione del Quinto per Pensionati: Le Migliori Offerte per Over 65

La cessione del quinto è una forma di finanziamento che presenta dei meccanismi differenti rispetto ad altri tipi di prestito. In origine la cessione del quinto era riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma grazie ad una serie di modifiche normative nel 2005 è stata estesa anche ai dipendenti privati e ai pensionati. Ed è in particolare a quest’ultima categoria che ci riferiremo nelle prossime righe, vedendo quali sono le migliori offerte per over 65.

Cos’è e la cessione del quinto per pensionati

Abbiamo detto che la cessione del quinto è una forma di finanziamento differente da altre tipologie di prestiti. Le diversità riguardano le modalità di rimborso delle rate e il calcolo del loro ammontare. Nei prestiti tradizionali infatti, il pagamento delle rate avviene di frequente attraverso addebito sul conto corrente bancario del titolare, e più raramente con un comune bollettino postale.

Con la cessione del quinto invece, è direttamente il datore di lavoro o l’ente previdenziale nel caso dei pensionati a effettuare materialmente il pagamento, applicando una trattenuta sulla busta paga o sul cedolino della pensione. L’importo delle rate inoltre, non può superare il 20% del reddito del debitore, quindi il quinto. Questa forma di prestito rappresenta un’ottima soluzione anche per i cattivi pagatori.

Il motivo è molto semplice: il fatto che a pagare le rate sia il datore di lavoro o l’ente previdenziale, costituisce una buona garanzia per la banca o per la società finanziaria che erogano il prestito. Sempre per lo stesso motivo, solitamente la cessione del quinto permette di accedere a importi più alti rispetto ad altre forme di finanziamento.

cessione del quinto per pensionati
Cessione del quinto per pensionati

Cessione del quinto: le migliori offerte per over 65

Come valutare un prestito ottenuto con la cessione del quinto? Il parametro fondamentale da tenere a mente è quello del TAEG, ovvero del Tasso Annuo Effettivo Globale. Questo indicatore non include solamente il tasso di interesse, ma anche tutte le altre spese accessorie, come quelle dell’istruttoria, piuttosto che dell’incasso delle rate oppure i costi assicurativi. Di seguito alcune tra le migliori proposte:

  • Cessione del quinto Poste Italiane. La cessione del quinto di Poste Italiane può essere utilizzata per finanziare nuove idee, ma ache semplicemente per estinguere altri finanziamenti in corso e accedere ad una rata più contenuta (consolidamento debiti). La richiesta deve necessariamente essere inoltrata presso un ufficio postale, possibilmente prendendo appuntamento al n.800.211.290. L’importo massimo finanziabile è variabile a seconda di quello della pensione, mentre il rimborso può avvenire da 36 a 120 mesi. Facendo un esempio, con una rata di 250 euro per 120 mesi è possibile ottenere 30.000 euro con un TAEG del 7,45%.
  • Cessione del quinto Findomestic. Anche Findomestic permette di richiedere la cessione del quinto della pensione. Il prestito è a tasso fisso e non sono previste spese accessorie di nessun tipo, né commissioni di intermediazione. Per i pensionati INPS l’erogazione del credito è piuttosto veloce, e la pratica viene presa in considerazione anche se il richiedente ha avuto problemi di solvibilità passati. Al pari di altre soluzioni analoghe non è richiesta la firma di un garante. Per un prestito di 15.000 euro rimborsato in 120 rate, il TAEG è fissato al 6,65%.
  • Cessione del quinto Compass. La società permette di richiedere attraverso la cessione del quinto importi fino a 75.000 euro. Il pagamento delle rate come sempre avviene con questa formula, è fatto direttamente dall’ente previdenziale. L’età massima per richiedere la cessione del quinto Compass è di 79 anni, mentre la durata massima del finanziamento è fissata a 120 mesi. La richiesta deve avvenire recandosi di persona presso una delle agenzie della società previo appuntamento richiedibile sul sito ufficiale.

Come richiedere la cessione del quinto per pensionati

La richiesta della cessione del quinto per pensionati non differisce da quella di altre forme di prestito. Questo significa che sarà necessario presentare copia della carta d’identità o di un altro documento equivalente, il codice fiscale o la tessera sanitaria e il cedolino della pensione. Grazie alla garanzia che sarà l’ente previdenziale ad effettuare il pagamento, solitamente l’erogazione è molto veloce.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here