Sono oramai anni che la cessione del quinto Compass si conferma una delle soluzioni più pratiche e interessanti nel ramo prestiti per finanziare al meglio ogni sorta di progetto che hai in mente. A prescindere dalla sua natura eterogenea, come ad esempio il finanziamento relativo a un mutuo per il tuo appartamento, la ristrutturazione della tua casa al mare o in montagna, l’acquisto di mobili, la volontà di godersi un lungo viaggio vacanza, il poter iscrivere i figli all’università, l’organizzazione di un matrimonio o la capacità di fronteggiare un imprevisto di tipo legale o sanitario, la cessione del quinto Compass ti propone condizioni molto vantaggiose. Vediamo pertanto cos’è e come richiederla presso l’istituto di credito facente parte del Gruppo Mediobanca.
Cessione del quinto Compass: cos’è e come funziona
Tra le varie proposte commerciali a livello di prestiti e finanziamenti, Compass, operatore attivo in Italia dal 1960 (anno della sua fondazione a Milano), propone la cessione del quinto. Si tratta di un prestito rivolto come target solo ai lavoratori dipendenti, assunti presso imprese statali, parastatali o aziende private oppure ai pensionati con pensione superiore alla minima. Potendo questi contare su entrate sicure garantite dallo stipendio o dalla pensione, Compass eroga finanziamenti mediante cessione del quinto di importo massimo pari a 75.000 euro con piani di rimborso di durata massima pari a 10 anni.
Accettando il suddetto finanziamento, il rimborso avviene con rate costanti per l’intera durata del piano di ammortamento. Questo prestito non finalizzato, nel senso che non occorre indicare la motivazione della richiesta, prevede che in cambio di un Quinto dello stipendio o della pensione al netto delle entrate, vale a dire del 20% netto, il diretto interessato possa ottenere il finanziamento desiderato, rimborsandolo in base alle modalità chiare indicate nel contratto sottoscritto.

Vantaggi di questa formula
Di vantaggi, Compass con la sua cessione del quinto ne presenta tanti. In primo luogo, come da prassi, il datore di lavoro o l’ente pensionistico sono tenuti ad accettarla. In secondo luogo, ogni operazione è automatica, nel senso che il prelievo dal tuo conto corrente viene effettuato in modo diretto. Nello specifico, è lo stesso datore di lavoro o ente pensionistico che si occupa di versare a Compass l’importo della rata da saldare. Così facendo, eviti di incappare in complesse situazioni burocratiche che possono verificarsi per misunderstanding, come ad esempio per il ritardo di un pagamento.
Ma non è tutto. Oltre alla trattenuta diretta in busta paga o sul cedolino della pensione, occorre tenere conto del fatto che l’importo massimo stanziato da Compass per la sua cessione del quinto è decisamente superiore alla media: 75.000 contro i 30.000 di molti competitor. Se poi lo reputassi opportuno, Compass ti dà la possibilità di richiedere un pre-finanziamento prima della conclusione dell’istruttoria relativa alla cessione del quinto.
Infine, lavoratori statali, pensionati con pensione superiore alla minima e lavoratori presso aziende private (in quest’ultimo caso, vengono fatti controlli sulla situazione economica delle imprese, affinché la finanziaria milanese non si esponga a soglie di rischio troppo alte), sanno sempre a quanto ammonta la rata mensile e quanto resta a fine mese. Ragion per cui, pianificare al meglio certe decisioni è molto più semplice.
Come richiedere la cessione del quinto Compass
La scelta migliore possibile per richiedere la cessione del quinto Compass consiste nel recarsi in una delle 260 agenzie circa dislocate in tutto il territorio nazionale. Affidandoti a un consulente Compass verrai seguito step by step in tutte le fasi del finanziamento, dall’istruttoria all’erogazione dell’importo desiderato, versato in un’unica soluzione sul tuo conto corrente, dal pagamento delle rate sino alla fine delle operazioni. Grazie al supporto di questo valido professionista, verrai assistito a 360 gradi e potrai richiedere ogni delucidazione del caso.
In alternativa, la filiale Compass la puoi trovare direttamente online. Fare un preventivo online per la richiesta di cessione del quinto è semplicissimo, visto che ti basta inserire i dati anagrafici e presentare documenti personali (carta d’identità, codice fiscale, certificato di residenza o di domicilio in Italia) e la copia delle due ultime busta paga o del cedolino della pensione. Richiedere la cessione del quinto Compass è davvero molto semplice. Non trovi anche tu?
Una valida soluzione per le tue esigenze finanziarie
Tirando le somme, un prestito come la Cessione del Quinto Compass ha successo per tutta una serie di motivi: trasparenza delle operazioni, flessibilità nei pagamenti e erogazione dell’importo desiderato in tempi relativamente brevi. In meno di una settimana, la pratica avanzata ha una risposta. In genere, a fronte di un contratto a tempo indeterminato e di una storia creditizia senza problemi, entro pochi giorni si riesce a ottenere il finanziamento. Il tuo progetto, grazie a Compass e alla sua Cessione del Quinto, prende così vita. Collegati al portale di Compass ed effettua una simulazione online. Il configuratore online funziona in modo semplice e intuitivo ed è la via più pratica per scoprire quanto ti costa il prestito.