Al giorno d’oggi sono sempre di più coloro che cercano sistemi di pagamento comodi e veloci. Uno dei più moderni è senza dubbio Satispay che permette di avere a disposizione un metodo efficiente per effettuare pagamenti di ogni genere. Ecco tutto quello che serve sapere su questa ottima applicazione.
Cos’è Satispay?
Quando si parla di Satispay si fa riferimento ad un’innovativa applicazione che permette di effettuare pagamenti e trasferire denaro direttamente attraverso uno smartphone. Mediante l’inserimento del codice IBAN e di un numero di cellulare, gli utenti possono effettuare transazioni di denaro senza carta di debito o credito. Inoltre grazie a Satispay è possibile anche pagare all’interno di attività commerciali convenzionate sparse su tutto il territorio italiano. Senza dimenticare che si possono effettuare donazioni, acquisti online e perfino scambiare denaro con i propri amici.
Oltre a dover considerare i pagamenti di bollettini e ricariche telefoniche. Molto semplice il suo funzionamento, in maniera tale che possa essere utilizzata da tutti coloro che abbiano bisogno di una forma di pagamento chiara ed efficiente. Va anche precisato che Satispay non ha bisogno di dati sensibili, anche perché dopo il pagamento l’app si chiude e nessuno potrà quindi accedere al denaro.
Come funziona l’App per i Pagamenti
La prima cosa che bisogna fare per iniziare ad usare Satispay è quella di scaricare l’applicazione dall’app store. I dispositivi compatibili con questo sistema di pagamento sono Ipad e Iphone dotati di IOS 8.0, oltre a Android dotati dalla versione 4.1 alle successive e anche Windows Phone.
Nel momento in cui apri l’applicazione, basta che procedi con l’iscrizione inserendo alcuni dati come numero di telefono ed email che serviranno per confermare il tuo account mediante un semplice sms. A questo punto ti verrà chiesto di creare un pin di 5 cifre che dovrai usare ogni volta che accederai all’applicazione per effettuare un pagamento.
Per poter procedere con l’attivazione del tuo account Satispay è bene che tu abbia a disposizione il tuo IBAN e anche un documento di identità in corso di validità. Così come è bene tu abbia a portata di mano anche il codice fiscale: questi sono dati necessari per portare a termine la procedura.

Il funzionamento di Satispay prevede un budget, ovvero una soglia di spesa messa a disposizione sul tuo profilo, equivalente al massimo a 200 euro a settimana. Il che vuol dire che un’altra cosa che devi fare è quella di definire il tuo badget selezionando la quantità massima di denaro che vuoi avere a disposizione di settimana in settimana.
Costi e Commissioni
Esistono due versioni di questa innovativa app: quella dedicata ai Privati, dotata di logo rosso, e quella Business, con logo grigio, per attività commerciali ed imprese. Le operazioni di iscrizione e ricarica, così come quella di deposito sul conto o invio di denaro e disdetta del servizio, sono tutte completamente gratuite. Mentre, per transazioni in negozi che superino i 10 euro pagherai una commissione pari a 0,20 centesimi. Per gli acquisti online invece è prevista una commissione di un +0,5% per acquisti pari o minori di 10 euro. Per quelli superiori invece è previsto un extra pari a 0,20 centesimi.
I vantaggi di Satispay
Negli ultimi anni tantissime persone fanno un uso regolare di Satispay per pagamenti di vario genere. Ci sono diversi vantaggi da considerare, a partire dalla possibilità di usare un solo strumento per pagare sia in negozi fisici che online. Oltre a dover sottolineare che le attività commerciali convenzionate aumentano di giorno in giorno, dando così modo di spendere in tantissimi modi il proprio denaro.
Altro vantaggio di non poco conto è l’elevato standard di sicurezza di Satispay che si avvale di un livello di sicurezza bancario. Nessun pericolo legato alle transazioni effettuate e né tanto meno ai dati sensibili di ogni utente. D’altronde si basa su operazioni tramite IBAN, per cui è decisamente più sicuro della maggior parte delle carte di credito o debito usate comunemente.
Indice dei Contenuti