Con poco più di un mese alla partenza del prossimo campionato di Serie A, l’attenzione dei tifosi è tutta volta a individuare le piattaforme e le emittenti su cui verranno trasmessi i vari palinsesti sportivi. Quest’anno a farla da padrone sarà sicuramente Dazn che da semplice comparsa è riuscita a diventare un punto di riferimento fondamentale per gli abbonamenti televisivi come andremo ora a vedere nel dettaglio specificando, tra le altre cose, anche la sua nuova politica dei prezzi.
La svolta di Dazn
Dopo una battaglia senza esclusione di colpi tra i vari competitori interessati, il 1 Giugno Dazn ha ufficialmente annunciato di essersi aggiudicata con successo i diritti televisivi della Serie A per le stagioni 2021-2024 per un totale di ben 840 milioni di Euro annuali. Si tratta a ben vedere di una svolta epocale in Italia nell’ambito dei diritti tv sportivi. La leadership che ormai da circa 15 anni era saldamente nelle mani di Sky è caduta a favore di quella che forse inizialmente era la competitor maggiormente sottovalutata rispetto alle altre. Nelle settimane precedenti all’assegnazione si era fatto un gran parlare di considerevoli sconvolgimenti che si sarebbero registrati soprattutto perché si paventava anche l’entrata di un colosso come Amazon, mentre altre voci davano per forte la presenza di Mediaset Infinity che avrebbe potuto spodestare Sky.
Alla fine, come succede spesso, le previsioni sono state disattese e tra i 3 litiganti a godere è stata sicuramente Dazn. La storia di Dazn è ormai nota anche presso il grande pubblico, da semplice comparsa accolta quasi con scetticismo generale soprattutto in virtù di performance iniziali non idilliache, in breve tempo è riuscita a recuperare terreno prezioso sino a porsi come referente principale per l’assegnazione dei diritti televisivi relativi alla Serie A.
L’offerta di Dazn
Per la nuova stagione entrante, Dazn metterà a disposizione dei suoi abbonati un ricchissimo palinsesto in cui la Serie A non sarà altro che la proverbiale ciliegina sulla torta. Il palinsesto completo, infatti, comprenderà:
- La Serie A Tim con 7 partite in esclusiva e 3 partite in coesclusiva
- La Serie B al completo con tanto di playout, playoff, l’ormai celebre Zona Gol e i collegamenti live
- La Liga spagnola
- Il MotoGp, la Moto2 e la Moto3
- Il calcio internazionale comprendente la Copa Sudamericana, la Copa Libertadores, la FA Cup, la Major League Soccer, la Carabao Cup, la FA Women’s Super League e infine la Division 1 Feminine
- I canali Eurosport 1 e 2 entrambi in HD
- Sport vari, tra cui UFC, NFL, GGG, Matchroom, Indycar, freccette e la Golden Boy Promotions per la boxe
L’offerta di Dazn, come si può ben vedere, è particolarmente ricca ed è figlia di una politica aggressiva volta a conquistare letteralmente questo importantissimo segmento di mercato. Una riprova di ciò la si è avuta, ad esempio, al momento dell’assegnazione dei diritti della Serie B. Dazn infatti sembrava ormai esclusa, però proprio nell’ultimo giorno è riuscita ad aggiudicarsi l’intero pacchetto con una mossa da maestro che ha lasciato spiazzati gli altri competitor.

I prezzi di Dazn
Ovviamente una tale ricchezza di offerta non ha potuto fare a meno di provocare un aumento sostanziale dei prezzi che passano dai 9.99 Euro ai 29.99 Euro mensili. Tuttavia esistono anche delle promozioni in corso di cui si può beneficiare nel caso si sottoscriva un abbonamento Dazn entro determinate tempistiche.
Nello specifico:
- Per tutte le nuove attivazioni compiute entro il 30 Giugno 2021 si avrà un costo di 9.99 Euro per il primo mese; il secondo e il terzo mese saranno gratuiti; e successive 12 mensilità saranno fatturate con relativo costo di 19.99 Euro al mese invece di 29.99 Euro e, infine, si avrà la facoltà di disdire l’abbonamento senza vincoli o penali.
- Per tutte le nuove attivazioni compiute dal 1 al 28 Luglio 2021 il prezzo sarà fisso a 19.99 Euro per 14 mensilità.
- I già clienti, invece, a partire da Settembre usufruiranno della speciale promo a 19.99 Euro, con le mensilità di Luglio e Agosto completamente gratuite e la possibilità di poter ricevere nei prossimi mesi delle comunicazioni dedicate e riservate per le nuove speciali promozioni previste.
Dazn e TIMVISION
Erano diverse e sempre più insistenti le voci nelle scorse settimane che paventavano una collaborazione tra Dazn e la piattaforma TIMVISION ed effettivamente poi questo accordo è andato in porto con un’offerta comprendente 4 pacchetti ben specifici:
- TIMVISION + Dazn: Si tratta essenzialmente del pacchetto base e offre il palinsesto proprietario di TIMVISION insieme a quello di Dazn. Il costo è gratuito sino al 31 Agosto 2021, successivamente passerà a 19.99 Euro mensili per 12 mensilità.
- TIMVISION + Dazn + Disney+: Ai contenuti offerti nel pacchetto precedente si aggiungono quelli di Disney+ dedicati prevalentemente ai bambini, ma anche con la filmografia Marvel per i più grandi. Il costo è gratuito sino al 31 Agosto 2021, successivamente passerà a 24.99 Euro mensili per 12 mensilità.
- TIMVISION + Dazn + Netflix: In questo pacchetto l’offerta accessoria è data dai contenuti offerti dalla piattaforma streaming Netflix. Il costo è di 10 Euro mensili fino al 31 Agosto 2021, per poi passare a 29.99 Euro mensili per le 12 mensilità successive. · TIMVISION + Dazn + Disney Plus + Netflix: E’ il pacchetto completo comprendente tutte le piattaforme. Il suo costo è di 10 Euro mensili sino al 31 Agosto 2021, successivamente passerà a 34.99 Euro mensili per le 12 mensilità successive.
Indice dei Contenuti