La digitalizzazione e il web hanno cambiato il modo di effettuare le tue transazioni online, introducendo nuovi prodotti finanziari intuitivi, semplici da impiegare e sicuri. Un’evoluzione che ha riguardato anche gli strumenti che da sempre impieghi come il bonifico. In questo articolo andremo a considerare quali sono le sue caratteristiche, cosa è necessario per effettuare un bonifico e come eseguirlo presso la tua banca o direttamente online.
Cos’è un bonifico bancario e le tipologie
La parola bonifico bancario è una di quelle più utilizzate quando si parla di pagamenti e di trasferimento di soldi da un conto o un altro, infatti può essere definito come una transazione attraverso la quale dai ordine alla tua banca di inviare una certa somma a un altro correntista. In quanto operazione bancaria prevede quindi un ordinante, in questo caso sei tu che decidi trasferire dei fondi e un destinatario che sarà quindi il conto posizionato sulla stessa banca o sua una differente.
Oggi sono presenti diverse tipologie di bonifici che potrai eseguire:
- Bonifico ordinario SEPA: sono tutte quelle operazioni che vengono svolte in ambito comunitario e che richiedono una tempistica che va dai 24 ai 48 ore per l’accredito.
- Bonifico istantaneo: prevede l’accredito sul conto corrente del destinatario nel giro di qualche ora.
- Bonifico estero: fa riferimento alle transazioni che avvengono al di furori dell’ambito europeo.
Cosa serve per effettuare il bonifico bancario
Come procedere per effettuare un bonifico? In primo luogo dovrai disporre di una serie di informazioni, attraverso cui potrai individuare il tuo destinatario. Di seguito ti elenchiamo i principali dati.
- IBAN: l’International Bank Account Number è una stringa alfanumerica composta da 27 caratteri e che identifica il conto corrente del soggetto, oltre ai dati della banca in cui dovrai trasferire i soldi. Devi immaginare che l’IBAN sia una sorta di casella postale digitale in cui verrà posizionato il denaro.
- Codice SWIFT: chiamato anche BIC, ti sarà necessario solo nel caso in cui devi fare un bonifico estero, dato che ti verrà richiesto al posto dell’IBAN.
- Nome del correntista: dovrai avere anche il nome dell’azienda o della persona fisica a cui corrisponde l’IBAN. È importante che vi sia una congruenza tra questi due fattori per avere successo nell’operazione di bonifico.
- Importo: equivale alla somma di denaro che vorrai inviare.
- Causale: infine dovrai inserire una causale valida, che identifichi il perché stai trasferendo una somma di denaro dal tuo conto a un altro. Questo dato ti potrà essere molto utile in caso di controlli bancari.
Come farlo in banca
Se disponi di un conto corrente presso una filiale reale, per eseguire un bonifico, non dovrai fare altro che recarti in uno degli sportelli, con un tuo documento di riconoscimento e il numero di conto, e richiedere al cassiere una distinta di bonifico o recuperala dall’apposito raccoglitore presente.

Il passo successivo è quello di inserire i singoli dati necessari per l’operazione e passare all’esecuzione vera e propria. Infatti una volta che hai consegnato la distinta al cassiere, potrai stabilire se effettuare il pagamento dal tuo conto corrente o per casa.
- Bonifico dal conto corrente: i soldi verranno prelevati dal tuo conto corrente su cui saranno anche aggiunte le eventuali spese dove previsto.
- Bonifico per cassa: potrai anche decidere di pagare direttamente in contati allo sportello, entro i limiti previste per i trasferimenti in contanti, un’operazione utile se per esempio non disponi di un conto corrente in quella banca.
Le istruzione per il bonifico bancario online
La procedura online richiede meno tempo e inoltre potrà essere effettuata in ogni momento della tua giornata e lo potrai eseguire se disponi di un servizio di home banking o disponi di un conto online. Una volta avuto accesso all’app della tua banca, dovrai selezionare la voce bonifico dalla sezione “pagamenti” del menù. A questo punto si aprirà un format in cui inserire i vari dati e l’importo che vuoi versare. Per concludere l’operazione dovrai confermare il codice di sicurezza che ti sarà inviato sul cellulare e cliccare sul bottone esegui. La transazione sarà immediatamente addebitata sul tuo conto.
Indice dei Contenuti