Le criptovalute rappresentano ormai un fenomeno di risonanza globale nel settore finanziario e la loro popolarità è tale da essere entrate nella quotidianità del linguaggio comune, anche grazie all’aiuto dei principali mass media. Ovvio allora come sempre più persone stiano cercando di entrare a far parte di questa nuova realtà, soprattutto a fronte delle interessanti opportunità di guadagno. Il mercato attualmente offre una grande varietà di piattaforme su cui poter operare nella compravendita e/o speculazione di valute digitali, ma sono decisamente poche quelle che possono vantare una professionalità tale da renderle quasi una scelta obbligata. Una di questa è, senza ombra di dubbio, Binance.
Cos’è Binance e quali servizi offre
Binance è un exchange di criptovalute, cioè un luogo virtuale che ne consente lo scambio, con una reputazione tale da renderlo la realtà numero 1 al mondo in questo settore. Binance è stato fondato in Cina nel 2017 e in brevissimo tempo ha saputo trascendere i confini nazionali per porsi come una realtà di spicco nel settore crypto, anche grazie a degli standard di affidabilità e sicurezza davvero notevoli.
Oltre a questo, c’è da evidenziare come Binance vanti un volume di scambi medio quotidiano pari a circa 2 miliardi, a dimostrazione di come ci sia tutta l’intenzione da parte del management di diventare un vero e proprio punto di riferimento universale, anche grazie al Binance Wallet, il servizio proprietario e nativo della piattaforma realizzato appositamente per la conservazione delle valute digitali.

Uno dei fattori che ha contribuito alla popolarità di Binance è senza alcun dubbio quello della sua semplicità. Si tratta di una piattaforma che fa dell’immediatezza operativa il principale punto di forza, tanto che persino chi non ha mai avuto esperienze su portali del genere non avrà alcun problema a individuare le voci di proprio interesse, anche grazie a un’interfaccia estremamente intuitiva e pratica.
Da un punto di vista operativo è bene appurare come Binance offra una grande possibilità di personalizzazione, difatti gli utenti già al momento dell’iscrizione potranno determinare il proprio livello sia di competenza sia di obiettivi finali e scegliere tra due profili: basico e avanzato.
Il primo, com’è facile intuire, offre tutte le funzionalità di base ed è perfetto per il neofita, l’altro è più congeniale all’utente esperto. Una funzionalità particolarmente preziosa offerta da Binance è quella della leva finanziaria. Si tratta di uno strumento tramite cui poter effettuare compravendite di asset o attività finanziarie di valore superiore al capitale che effettivamente si possiede ed è senza alcun dubbio la soluzione ideale per l’utente che intende investire piccole cifre, almeno inizialmente.
Come iscriversi su Binance
L’iter procedurale richiesto per l’iscrizione è decisamente intuitivo e sbrigabile in appena una manciata di minuti. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale della piattaforma e individuare in homepage la voce Registrati posta in alto sulla destra. Successivamente si potrà passare all’inserimento di tutti i dati e le informazioni richieste e concludere il tutto effettuando una verifica dell’identità personale, step obbligatorio per finalizzare l’operatività sul portale.
Annotazione finale d’obbligo riguardo la sicurezza dell’account. Binance è estremamente sicuro. Inoltre già in fase d’iscrizione l’utente potrà scegliere di abilitare l’autenticazione in due fattori così da aumentare ulteriormente il livello di sicurezza. Dopo l’iscrizione e relativa verifica dell’identità del richiedente, l’account risulterà perfettamente funzionale e dal menù principale sarà possibile operare sul mercato o sull’asset scelto.
Metodi di pagamento ammessi
Attualmente Binance supporta di pagamenti tramite sia carte Visa sia Mastercard. Inoltre, i vari asset digitali possono essere liberamente acquistati mediante le classiche valute fiat o le altcoins.
Costi per l’exchange di criptovalute
Quando si va alla ricerca della piattaforma di scambio di criptovalute più idonea alle proprie necessità, uno dei fattori principali da valutare per la scelta finale è certamente quello dei costi e delle commissioni presenti. Binance da questo punto di vista si presenta ottimamente, con una commissione fissa pari allo 0.1% su ciascuna operazione effettuata. Naturalmente, però, nella maggior parte delle situazioni saranno solo il volume di scambi e il servizio scelto a influenzare il costo finale che si andrà a pagare, quindi sarebbe più corretto parlare di costi dinamici.
Ad esempio, nel caso si scelga di effettuare del trading peer to peer, le eventuali commissioni che si andranno a pagare non saranno in alcun modo determinate dall’exchange. Per quel che riguarda gli aspetti puramente operativi, Binance si comporta decisamente bene. Proprio recentemente, infatti, l’exchange ha deciso di ridurre in maniera importante le commissioni di prelievo in essere sia per Bitcoin sia per Ethereum.
Quali criptovalute è possibile negoziare
Più che fare un mero elenco di tutte le valute digitali presenti, per averne un’idea generale basti dire che attualmente quelle supportate sono più di 150. Presenti ovviamente le più note, come Bitcoin ed Ethereum, tuttavia non mancano quelle più promettenti e in rapida ascesa. In linea generale si può dire che sarà davvero difficile non riuscire a trovare su Binance la criptovaluta più congeniale alle proprie esigenze, anche perché l’implementazione di nuove valute digitali avviene periodicamente e solo le migliori riescono a perdurare nel sito in pianta stabile.
Binance è sicuro?
La risposta è sì, perché non sarebbe possibile altrimenti diventare la realtà numero 1 del settore. Tuttavia sussistono alcune criticità che è bene non ignorare e di cui anzi essere profondamente consapevoli. Nel 2018, ad esempio, la piattaforma è stata lungamente attacca da alcuni hacker, che sono riusciti a sottrarre quasi 40 milioni di dollari in criptovalute. L’exchange fortunatamente ha risposto con prontezza, coprendo le perdite e rimborsando gli utenti, però da un punto di vista dell’immagine è stato un duro colpo. Da allora Binance ha dichiarato di aver ulteriormente incrementato i sistemi di sicurezza, a testimonianza dell’impegno e della serietà della piattaforma.
Sito ufficiale: https://www.binance.com/