Euro Digitale: Quando Entrerà in Vigore? Ecco i Piani della BCE

Sono sempre di più le persone che sono interessate al mondo delle criptovalute. Al giorno d’oggi se ne possono trovare svariate, ognuna con le sue caratteristiche che permettono di sfruttare una serie di vantaggi importanti. Vale la pena considerare anche l’Euro Digitale: ecco tutto quello che devi sapere.

Euro Digitale: di cosa si tratta?

Le criptovalute sono qualcosa di molto interessante per qualsiasi investitore. E in un tempo come quello attuale dove la digitalizzazione è ormai diffusa in quasi tutti i settori, cambierà sicuramente anche il modo in cui verranno pagati prodotti e prestazioni. Avere a disposizione una moneta interamente digitale come l’Euro Digitale permetterebbe ai cittadini di avere accesso gratuito a un sistema di pagamento che, oltre ad essere molto semplice, sarà anche universalmente accettato ed estremamente sicuro.

In termini concreti, devi sapere che l’Euro Digitale sarà una moneta, per l’appunto, digitale che avrà lo stesso valore delle banconote. Questa verrà emessa dalla Banca Centrale Europea e sarà accessibile per ogni cittadino o impresa. Dunque, è giusto sottolinearti che con l’Euro Digitale non si avrebbe certo l’eliminazione della moneta cartacea, ma solo un affiancamento ad essa. Ovviamente una moneta digitale permetterebbe di semplificare radicalmente i pagamenti e contribuire a creare un sistema digitalizzato molto più semplice di cui poter usufruire.

I vantaggi che potrebbe apportare

Non si può certo dire che la Banca Centrale Europea stia pensando a una moneta interamente digitale per motivi casuali. Infatti, l’Euro Digitale permetterebbe di combinare perfettamente l’efficienza di un sistema digitale di pagamento oltre alla sicurezza di una moneta ufficialmente riconosciuta. Vale anche la pena ricordarti che questo tipo di moneta potrebbe permetterti di non vivere alcuna dipendenza dai mezzi di pagamento che sono stati emessi e che sono ancora controllati all’esterno dell’area euro: proprio questo è un elemento da non trascurare dato che essi possono minare la stabilità finanziaria, oltre alla sovranità della stessa moneta. Finendo col ricordare anche che vi è una totale tutela della privacy con l’Euro Digitale che permette di preservare la fiducia nei pagamenti in digitale. Potrai quindi guardare al futuro con una prospettiva davvero interessante.

euro digitale
Euro digitale

Quando entrerà in vigore l’Euro Digitale?

Sembra ormai manca pochissimo all’emissione definitiva dell’Euro Digitale: infatti entro luglio 2021 il progetto dovrebbe diventare realtà e prendere vita. Anche se è doveroso sottolineare che l’Euro Digitale potrebbe richiedere anche altro tempo per poter essere usato a tutti gli effetti, ma la possibilità che entri in vigore in tempi brevi è davvero concreta. In primis, la Banca Centrale Europea sta procedendo ad analizzare le caratteristiche principale di una moneta digitale. La fase di indagine effettiva dovrebbe iniziare a ottobre 2021 e la durata non dovrebbe superare i due anni. La cosa importante è quella di verificare come rendere disponibile l’Euro Digitale ai comuni cittadini, ma anche ai commercianti e alle aziende. Anche perché non va trascurato l’aspetto legislativo: sarebbero necessarie alcune modifiche alle leggi europee attualmente vigenti.

In seguito alla fase di indagine, verrà valutato se emettere immediatamente la moneta digitale oppure effettuare ancora altri test: questi potrebbero richiedere la collaborazione di banche e società. Tali test sono fondamentali anche per comprendere la tecnologia e tutti i servizi di pagamento da poter sfruttare. Al momento, le sperimentazioni hanno portato a comprendere che non ci sono limitazioni tecnologiche particolari, per cui potrebbe anche essere configurato in altri modi così da poter essere usato senza particolari problemi. Capisci dunque che si tratta di una nuova forma di pagamento che ha come obiettivo quello di semplificare gli scambi monetari.

I rischi del nuovo Euro Digitale

Una moneta digitale della Banca Centrale Europea che è interamente basata sui token digitali. Un vantaggio non da poco che rende questa moneta quasi totalmente equiparabile alle più comuni banconote. I dubbi però non sono mancati ed è importante parlarne così da poterti rendere conto nella totalità di questa ottima possibilità. Inoltre, con l’emissione dell’Euro Digitale è lecito aspettarsi una riduzione dei volumi di denaro che vengono depositati all’interno delle banche: questo non può che ripercuotersi sugli investitori che avrebbero minore possibilità di accedere a mutui e finanziamenti.

Senza dimenticare che una quantità minore di depositi comporta una quantità più bassa di transazioni comuni effettuate mediante bonifico o anche carta di credito. E questo finisce per portare un minore ricavo alle banche e a tutti i principali istituti di credito che operano nei sistemi di pagamento. In ogni caso, l’Euro Digitale è qualcosa che potrà semplificare la vita di tutti coloro che hanno intenzione di ottimizzare le transazioni di denaro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here