Il numero di piattaforme che consentono di fare trading online è in continuo aumento. Directa Trading è una delle più famose e apprezzate dagli utenti appassionati di questo settore. Vediamo in questa guida quali sono le caratteristiche principali di questo broker online e come funziona.
Cos’è Directa Trading
Directa Trading è un broker che offre una piattaforma online per effettuare operazioni di investimento nei mercati finanziari. La società è stata fondata a Torino nel 1996 e ha riscontrato sin da subito un ottimo successo, considerata innovativa, al tempo del suo esordio, la possibilità di investire restando comodamente a casa. Ad oggi Directa Trading ha circa 20mila trader e resta una delle piattaforme più conosciute.
Come funziona
Directa Trading sfrutta una serie di piattaforme per soddisfare tutte le esigenze dei suoi utenti. Se si desidera investire con Directa Trading si può infatti scegliere tra la piattaforma dLite, MetaTrader e Darwin2. La prima è una piattaforma standard, che non presenta tante funzionalità ed è disponibile in versione HTML utilizzabile dunque accedendo alla propria area personale sul relativo sito web. La seconda, MetaTrader 4 è una piattaforma più recente rispetto alle altre, nata infatti nel 2005. Questa è la preferita dei trader in quanto costantemente assoggettata ad aggiornamenti che la rendono più efficiente sia da un punto di vista di sicurezza che di servizi offerti. Con questa piattaforma ad esempio è possibile effettuare trading automatico.
Infine Darwin2 è la piattaforma scartata da trader neofiti, ma perfetta per professionisti e veri appassionati del settore che vogliono uno strumento con cui gestire in totale autonomia il proprio wallet e analizzare grafici e statistiche. Un’altra funzione molto interessante di Directa Trading è inoltre quella che consente di effettuare dei collegamenti del proprio conto a programmi terzi come WideTrader, Medved Trader, Multicharts o Visual Trader.

Procedura di iscrizione
Per poter investire su Directa Trading è necessario aprire un account mediante apertura diretta o indiretta. L’apertura diretta consiste nella registrazione online alla piattaforma con creazione di un account personale al quale si aggancia un proprio conto corrente bancario. Per la registrazione servono davvero pochissimi step che consistono nell’inserimento di alcune informazioni personali tra cui l’IBAN del conto bancario e nell’effettuazione del riconoscimento mediante webcam in cui occorre mostrare un proprio documento di identità e codice fiscale. Dal 2020 è inoltre prevista la possibilità di creazione di un account mediante SPID, questo ridurrà a pochi istanti la fase di registrazione. L’apertura indiretta invece consiste nell’aprire un conto bancario presso una delle banche convenzionate con Directa Trading.
Una volta conclusa la procedura di registrazione si può procedere con il depositare nel proprio wallet dei fondi in euro. Occorre infatti specificare che non essendo un broker multicurrency i depositi possono avvenire solo in euro. Le operazioni in valuta estera vengono convertite automaticamente in base al cambio attuale. Per eseguire operazioni di vendita o di acquisto su Directa Trading, basta invece semplicemente indicare quantità, prezzo e selezionare se si desidera concludere una vendita o un acquisto. Questa è la procedura in linea di massima che differisce leggermente in relazione alla piattaforma prescelta tra quelle che Directa Trading mette a disposizione dei suoi utenti.
Costi e commissioni
Un vantaggio di Directa Trading è proprio la sua competitività in termini di costi e commissioni rispetto ai suoi principali competitors. Per l’apertura del contro, l’eventuale chiusura e il mantenimento della piattaforma prescelta Directa Trading non addebita alcun costo. L’uso della piattaforma è dunque completamente gratuito. Quanto alle commissioni Directa Trading offre ai suoi clienti un sistema di calcolo che può essere scelto direttamente dall’utente. Vi è il sistema proporzionale che consiste nell’applicazione di una percentuale variabile del controvalore negoziato per quantificare il costo da sostenere.
Il sistema fisso invece prevede il pagamento di un costo fisso predeterminato. Infine Directa Trading offre all’utente la possibilità di scegliere il sistema digressivo che consiste nell’applicazione di sconti rapportati al numero di transazioni eseguite. Quest’ultimo sistema rappresenta una scelta conveniente per i trader che effettuano un numero elevato di operazioni.
Si può investire in criptovalute?
Gli asset disponibili sulla piattaforma online di Directa Trading non sono tantissimi. La varietà non è di certo il suo punto di forza, ma nonostante questo Directa Trading riesce comunque a soddisfare le richieste sia di trader principianti che di veri e propri professionisti. Sulla piattaforma è possibile effettuare operazioni relative ad azioni, obbligazioni, certificates, fondi comuni di investimento, EFT, futures e forex. Inoltre Directa Trading offre la possibilità di effettuare negoziazioni di criptovalute, sfruttando quindi un altro settore decisamente emergente. Le principali criptovalute presenti su Directa Trading sono Bitcoin, Bitcoin Cash, Ehtereum e Llitecoin. Ad oggi sono ancora supportate le altcoins.
Un broker consigliato
Directa Trading è indubbiamente un broker online di successo. L’unica nota dolente è il fatto che nel tempo abbia mantenuto la stessa struttura, non accogliendo al massimo innovazioni in termini di servizi offerti. Questo apparentemente potrebbe sembrare uno svantaggio, ma d’altro canto potrebbe essere visto anche come un punto di forza. Non abbraccia funzionalità tipiche di altre piattaforme nate di recente, ma i servizi tradizionalmente offerti sono strutturati bene. Altro punto di forza della piattaforma è la sicurezza. Directa Trading è infatti autorizzata dalla CONSOB e fa parte del Fondo Nazionale di Garanzia come tutti gli intermediari finanziari che operano in Italia che garantisce fino a €20.000. Infine occorre ricordare che Directa Trading offre la possibilità per i trader ancora con poca esperienza di utilizzare un conto demo in maniera tale da acquisire maggiore dimestichezza prima di avviare transazioni reali e sperimentare le migliori strategie da ripetere.
Indice dei Contenuti