Come Investire 20000 Euro: Strategie Semplici per Investire in Modo Sicuro

In genere, una buona strategia di investimento si basa su un’analisi ponderata dell’intervallo di tempo e sulla presa in considerazione dei rendimenti e dei rischi. Nel momento in cui si ottengono risultati eccellenti, si valuta se questa strategia è ripetibile. L’abile investitore, infatti, non improvvisa mai, ma all’opposto si impegna molto nella creazione della strategia e nella sua misurabilità.

In primo luogo, è opportuno individuare obiettivi concreti. Tenendo conto di una cifra iniziale di 20.000 euro, puoi servirtene in vari modi. Puoi integrare la pensione, ottenere una rendita mensile, raggiungere un determinato capitale, salvaguardare gli interessi della tua famiglia, viaggiare, organizzare il tuo matrimonio. Tutti quelli appena citati sono obiettivi concreti, misurabili che puoi mettere nero su bianco.

Senza la definizione di un intervallo di tempo, misurare gli obiettivi non serve a nulla. Ragion per cui, nel momento in cui investi una data somma, datti un tempo e considera la durata dell’investimento. A parità di condizioni, a fronte di un lasso di tempo più lungo, devi fronteggiare una soglia di rischio maggiore. Il motivo è semplice: hai più tempo per effettuare il recupero delle correzioni dei mercati che, per forza di cose, sono destinate a esserci.

Valuta poi con attenzione i rendimenti che puoi ottenere e la soglia di rischio a cui ti esponi: la soglia di rischio è la capacità di saper affrontare le perdite durante il tuo investimento. Considera che l’andamento dei mercati finanziari non è mai lineare. Le oscillazioni sono all’ordine del giorno. Per questo motivo, la tua soglia di rischio va necessariamente allineata all’orizzonte temporale dove hai definito i tuoi obiettivi.

Durante l’impostazione di una strategia di investimento, devi diversificare. Cosa significa? Sostanzialmente, investire il denaro in svariate tipologie di attività finanziarie, come obbligazioni, azioni, in più settori e in diverse aree geografiche. Così facendo, ti esporrai di meno al rischio e potrai cogliere appieno le opportunità disponibili sui mercati finanziari.

Costruisci con cura il tuo portafoglio di investimento, prestando attenzione agli ETF e ai fondi comuni, per via della loro efficienza. Sempre in questa fase, è sempre bene valutare gli investimenti contraddistinti da costi bassi. Il motivo è semplice: i costi di un investimento devono essere sottratti al rispettivo rendimento. Perciò, lo riducono. Più i costi degli investimenti sono elevati, tanto più le performance ne risentono in negativo. Perciò, low cost negli investimenti è sinonimo di high quality.

In relazione alla scelta dei partner, l’affidabilità è un parametro fondamentale: chi gestisce i tuoi soldi e chi ti supporta nelle decisioni di investimento deve essere un professionista del settore con comprovata e pluriennale esperienza nella materia.

come investire 20000 euro
Come investire 20.000 euro

Come investire 20.000 euro senza rischi

La parola chiave per investire 20.000 euro senza rischi è “diversificazione”. Si parla con sempre maggiore frequenza di strategia di diversificazione. In cosa consiste?

La diversificazione dell’investimento consiste nel puntare su prodotti e settori differenti. In questo modo, di fatto, si contengono i rischi di perdere le risorse investite. Ciò vuol dire in concreto, investire su vari titoli con l’intento di contenere il rischio supportato. Se investissi 20.000 euro in un solo titolo, come ad esempio le azioni di uno dei colossi del settore informatico o del comparto farmaceutico, al momento dell’acquisto potresti anche ottenere lauti profitti. Tuttavia, a fronte dell’ingresso sul mercato di nuovi e agguerriti competitor, i titoli potrebbero perdere valore. Con un solo titolo, la perdita risulterebbe rilevante ai fini dell’investimento.

La soluzione più pratica un materia di diversificazione ruota attorno alla scelta di uno o più titoli dello stesso mercato e della stessa tipologia. Optare per più titoli azionari e per svariate obbligazioni, è una strategia molto in voga nel momento in cui occorre investire 20.000 euro.

Coloro che hanno esperienza nella gestione di portafogli professionali sono soliti includere titoli azionari, titoli obbligazionari e liquidità. Nel primo caso, la scelta coinvolge vari mercati. Si punta fortemente anche su titoli che rendono nel breve periodo. Nel secondo caso, invece, le obbligazioni statali e quelle corporate non devono mancare mai. Infine, nel terzo caso, si costruisce liquidità attraverso investimenti valutari o in alternativa in titoli liquidi, affinché possano essere smobilizzati nell’immediato.

Le migliori soluzioni per investire 20.000 euro

Numerose sono le soluzioni per investire 20.000 euro. Ecco in rapida carrellata alcune delle migliori. Le azioni, in quanto parti a tutti gli effetti di multinazionali e di imprese di successo, costituiscono la forma tradizionale di investimento. Affinché i profitti e i rendimenti nel breve e nel medio termine siano degni di nota, occorre fare un lavoro di analisi. Occorre puntare su una strategia di controllo del rischio: esaminare il mercato, vedere prospettive, acquistare, incassare i profitti e sapere quando è giunta l’ora di vendere. Investire 20.000 euro in azioni può rivelarsi vantaggioso, perché non vi sono costi di gestione da accollarsi, eccezion fatta per lo spread e per le commissioni.

Gli ETF, seppur a livello parziale, sono titoli già differenziati. Scegliendoli, gli investitori investono in maniera diversificata su un solo titolo. In riferimento al loro funzionamento, è opportuno sottolineare che replichino l’andamento di un indice. Gli EFT rappresentano la soluzione d’investimento ideale principalmente per i novizi che tengono in considerazione offerte da diversi titoli EFT all’interno del loro portafoglio.

Molto in voga al giorno d’oggi sono le criptovalute. Le monete virtuali hanno assicurato guadagni impensabili: il Bitcoin è il più fulgido degli esempi al riguardo. Tuttavia, oggi le alternative sono tantissime: investire 20.000 euro in criptovalute può dare profitti incredibili.

Altra opzione degna di nota è quella del social trading: coloro che non hanno molta esperienza in materia di mercati finanziari, ma desiderano veder fruttare i loro risparmi, replicano il comportamento dei trader di successo, seguendo con il copy trading le loro strategie di investimento. Copiando e mettendo a confronto le strategie, si registra un interessante scambio di asset, dalle valute ai metalli preziosi, dalle azioni alle materie prime, dalle criptovalute agli indici azionari.

Piattaforme come eToro, in tal senso, sono sempre più apprezzate dagli investitori, visto che consente la negoziazione diretta di azioni partendo da una vasta gamma di alternative di società rinomate. Il tutto a 0 commissioni. Passare al trading di CFD con la leva o in alternativa allo scoperto così come ricorrere al broker per il cambio di strategia sono possibilità potenzialmente molto profittevoli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here