Come Investire su Amazon: Vale Davvero la Pena Comprare le Azioni del Colosso dell’Ecommerce?

Uno degli aspetti più affascinanti (e, se vogliamo, pericolosi) dei mercati finanziari, in particolare del trading, è che chiunque può avvicinarsi e sperimentare l’operatività in prima persona. Spesso i neofiti sono attratti dai titoli che percepiscono più “vicini” e più familiari, come per esempio Amazon. Non serve una grande cultura finanziaria per conoscere il valore di borsa della società di Jeff Bezos. Si tratta del più grande leader di e-commerce a livello globale e in assoluto una delle aziende che ha saputo adattarsi costantemente ai nuovi trend. In questa guida si andrà ad analizzare l’andamento storico del titolo Amazon, i pro e i contro dell’investimento in azioni Amazon e come è possibile comprarle su eToro.

Andamento storico e quotazione in borsa di Amazon

Il titolo Amazon è quotato al NASDAQ, la borsa dei titoli tecnologici americani, dal lontano maggio del 1997. Inizialmente il valore di ingresso del titolo era inferiore ai 20 dollari (oggi vale oltre 3.000 USD), registrando dunque una performance 100mila volte maggiore. Per intenderci, chiunque avesse investito 1.000 dollari al prezzo di quotazione iniziale avrebbe acquistato 54 azioni. Oggi, in seguito ai vari split che si sono succeduti negli ultimi 30 anni, avrebbe accumulato la bellezza di 648 azioni Amazon, per un valore che si avvicinerebbe ai 2 milioni di dollari.

Come si possono acquistare le azioni Amazon sulla piattaforma eToro

Uno dei broker online più sicuri su cui è possibile comprare il titolo Amazon è certamente eToro. Si tratta di una piattaforma che gode di autorizzazione e regolamentazione CySEC, che permette di fare trading su Amazon sfruttando degli spread molto competitivi. Uno dei vantaggi di questo broker è infatti la semplicità di utilizzo, molto intuitiva anche per i non addetti ai lavori. Inoltre, oltre alla classica operatività al rialzo, è possibile “scommettere” anche sullo scenario ribassista, ossia effettuando quella che in gergo tecnico viene definita vendita allo scoperto.

In questo modo gli utenti possono ottenere rendimenti sia in caso di mercato rialzista, sia in caso di mercato ribassista, purché si indovini la direzione giusta del trend. Il metodo di investimento più utilizzato, specialmente per i neofiti del trading, è quello di investire in azioni Amazon sfruttando uno dei principali servizi di eToro: il Copy Trading. In questo modo gli utenti possono copiare in real time le scelte e le strategie dei veterani, attingendo da classifiche che sono liberamente consultabili nella piattaforma.

azioni amazon
Azioni Amazon

Vantaggi e rischi dell’investimento in azioni Amazon

Come per ogni investimento che si rispetti, anche l’investimento in titoli Amazon presenta delle opportunità e dei rischi. Tra i vantaggi è possibile menzionare il potenziale di crescita della società, la gestione aziendale svolta da un management quasi sempre impeccabile, la possibilità di tradare le azioni con commissioni basse (grazie a broker online affidabili come eToro) e la vastissima mole di dati di cui dispone, che consente ad Amazon di essere in primissima fila nella scoperta di nuovi trend. Per quanto riguarda gli svantaggi dell’investimento in azioni Amazon, è importante calibrare bene il timing dell’investimento (vale a dire il tempismo con cui si apre una posizione), perché al momento il titolo è ai massimi storici e, secondo molti analisti, ci sono i presupposti per una bolla speculativa sui titoli tech.

Conviene ancora investire in Amazon?

Amazon è inclusa nelle FAANG, acronimo che vuole identificare le principali aziende americane del settore tech: Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google. Si può dire a tutti gli effetti che Amazon sia un’azienda “too big to fail” (troppo grande per fallire), anche se si tratta di un’affermazione che accenderà più di una spia ai memori della crisi di Lehman Brothers. Rimane difficile, tuttavia, pensare che possa ripresentarsi un destino analogo per la società di Jeff Bezos.

Va detto che, prima di imbattersi in un investimento, non conta soltanto la fama e la nomea dell’azienda: è importante analizzare la società sotto un profilo contabile, cercando di valutare se alcuni fondamentali (come per esempio il rapporto prezzo su utili) evidenzino una situazione di sopravvalutazione o sottovalutazione del valore del titolo. Al momento gli indicatori che prevalgono sono quelli di vendita, anche se in realtà non emerge un profilo deficitario dal punto di vista economico. Si tratta più di un timore diffuso dovuto alle quotazioni da record raggiunte in questa fase pandemica. Inoltre, sebbene siano in forte aumento le aziende concorrenziali, Amazon è ancora il leader assoluto dell’e-commerce e lo rimarrà per diverso tempo.

Le opinioni sul titolo Amazon degli analisti e degli esperti

Secondo delle recenti analisi, oltre il 90% degli esperti del mondo finanziario ha previsioni ottimistiche sul titolo Amazon. Uno dei motivi è legato al fatto che, nella sua storia, il titolo ha manifestato un andamento sempre crescente. Trattandosi di una società ormai largamente conosciuta e consolidata, questo offre agli investitori la garanzia occulta che sia destinata a crescere ancora nel lungo termine (secondo gli analisti il trend rimarrà rialzista almeno fino al 2030). Ciò non significa che non possa nuovamente attraversare degli scenari di ribasso, come peraltro già accaduto nel recente passato; ma la reazione che ha saputo manifestare Amazon di fronte a scenari avversi lascia pensare che, nel medio-lungo periodo, investire in azioni Amazon sia una scelta vincente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here