Bonus Vacanze 2021: Come Funziona, Come Richiederlo e Scadenze per l’Utilizzo

L’estate è ormai arrivata e gli italiani si preparano alle vacanze, cercando la destinazione ideale e in quale struttura ricettiva soggiornare. Il Governo, vista la recente pandemia, ha deciso di rilanciare il settore del turismo, introducendo il Bonus Vacanze, un contributo riservato alle famiglie che prenotano una vacanza presso alberghi, b&b, agriturismi, campeggi e villaggi turistici in Italia. Il Bonus Vacanze è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021, ma è disponibile solo per chi ha inoltrato domanda entro il 31 dicembre 2020, in questo articolo vedremo come funziona, chi può richiederlo e quali sono le scadenze per utilizzarlo.

Come funziona il bonus vacanze 2021

Il Bonus Vacanze è stato introdotto nel 2020, con il DL n. 34 del 19 maggio 2020, chiamato anche “Decreto Rilancio” che aveva lo scopo di sostenere e promuovere il turismo, duramente colpito durante la pandemia e permettere anche agli italiani di poter trascorrere le vacanze, usufruendo di un rapido e pratico contributo per il soggiorno. Il bonus vacanze 2021 può essere richiesto facilmente, tramite il portale INPS, ma per ottenerlo bisogna essere in possesso di alcuni requisiti. L’importo massimo che si può ottenere con questo bonus è di 500€, ma deve essere speso esclusivamente presso le strutture ricettive italiane, quindi non è fruibile all’estero. I cittadini che richiedono il Bonus Vacanze possono spenderlo presso tutte le strutture che aderiscono all’iniziativa, quindi prima di prenotare le vacanze è opportuno informarsi se l’hotel o l’agriturismo accettano il voucher.

Per essere sicuri di ottenere il contributo per le vacanze è necessario che siano rispettate alcune regole, ad esempio, deve essere speso in un’unica soluzione presso un albergo, campeggio, villaggio turistico, bed & breakfast o agriturismo. Il Bonus Vacanze 2021 può essere anche usato se si decide di prenotare un soggiorno con l’aiuto di un’agenzia di viaggi o di un tour operator e in ogni caso bisogna sempre informarsi se l’agenzia aderisce all’iniziativa. Qualunque sia il numero di componenti del nucleo familiare, il bonus vacanze 2021 deve essere utilizzato solo da una persona e presso un’unica struttura. Il bonus che si può ottenere per le vacanze 2021 non può essere speso interamente, difatti la legge ha stabilito che l’80% consiste in uno sconto immediato sul pagamento del soggiorno, mentre il restante 20% è da scaricare come detrazione di imposta nella dichiarazione dei redditi. La struttura che ha deciso di aderire all’iniziativa promossa dal Governo, otterrà immediatamente un rimborso sotto forma di credito di imposta o potrà cedere il suo credito a un istituto bancario.

bonus vacanze 2021
Bonus vacanze 2021

Chi può beneficiare del bonus

Per ottenere il Bonus Vacanze 2021, il Governo ha predisposto alcuni requisiti fondamentali, che devono essere posseduti nel momento in cui si inoltra la richiesta per il contributo. Lo sconto per le vacanze è destinato ai nuclei familiari, composti da una o più persone che hanno un reddito complessivo annuo non superiore ai 40.000 €. L’ammontare dello sconto vacanze viene stabilito in base al numero dei componenti del nucleo familiare e non riguarda il reddito, di conseguenza si potrà ottenere: 500 € per famiglie composte da tre o più persone, 300 € per le coppie e 150 € per i single. Per dimostrare il proprio reddito familiare sarà necessario presentare l’ISEE, che può essere richiesta tramite il sito INPS, accedendo all’area privata o con l’aiuto di un commercialista o di un CAF.

Come richiederlo

Se il nucleo familiare ha un reddito non superiore ai 40.000 €, si può inoltrare immediatamente la domanda per il Bonus Vacanze 2021 tramite l’app IO, dedicata ai servizi al cittadino. Per accedere all’app IO è necessario avere uno SPID o il CIE 3.0 (Carta d’Identità Elettronica), scaricare l’applicazione e cliccare sull’icona relativa al bonus. Se avete già utilizzato in passato l’app IO, il sistema avrà già memorizzato i dati del richiedente e per completare la procedura si dovrà soltanto fornire il proprio ISEE. Se si hanno dei problemi con lo SPID o con l’app IO, si può consultare la guida o il sito dell’Agenzia delle Entrate. Caricato l’ISEE, sull’app IO sarà visibile un QR Code, che dovrà essere presentato presso la struttura ricettiva dove si soggiornerà o da caricare al momento della prenotazione sulle principali piattaforme online dedicate alle strutture turistiche.

Scadenze per l’utilizzo

Il Bonus Vacanze è stato introdotto nel 2020 e poteva essere richiesto dal 1° Luglio fino al 31 dicembre 2020 ed essere speso entro il periodo indicato. Con la legge 26 febbraio 2021, n. 21 il bonus è stato esteso fino al 31 dicembre 2021, ma attenzione spetta solo a chi ne ha fatto richiesta entro dicembre 2020. Per chi desidera inoltrare una nuova domanda per ottenere il bonus per l’estate del 2021, non può farlo, visto che è stato sospeso e che potranno spenderlo solo chi ne ha fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020. Molti pensavano che il bonus vacanze venisse prorogato anche per quest’anno e fino a giugno 2022, invece il Governo ha deciso di sospenderlo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here