Bonus TV 2021: Scopri l’Iniziativa del Governo per Modernizzare la Tua TV

Il Bonus TV è stato riproposto nel 2021 al fine di venire incontro alla necessità di molto italiani di modernizzare i loro televisori. Ma cos’è? Come funziona? In questa guida risponderemo a tutti i dubbi, indicandoti come ottenerlo.

Cos’è il Bonus TV 2021

È una forma di sostegno economico finalizzata all’acquisto di un nuovo dispositivo TV. La principale motivazione per cui è stata proposta anche quest’anno è collegata allo sviluppo digitale dei nuovi canali, che sono passati negli anni precedenti alla codifica ad alta qualità e gradualmente richiederanno uno standard tecnologico definito con la sigla DVB-T2. Questo processo avverrà in diverse fasi: un certo numero di emittenti adotterà la nuova tecnologia già dal il 15 ottobre 2021, mentre un altro gruppo di canali utilizzerà il nuovo standard entro giugno 2022. Infine, dal 1° gennaio 2023 tutti i dispositivi che non sono omologati per i segnali DVB-T2 diventeranno inutili, dato che non riuscirai a sintonizzare i canali. Con il Bonus TV avrai la possibilità di ottenere una somma di denaro che ti permetterà di ammortizzare l’investimento per un nuovo dispositivo.

Come funziona e quali sono i requisiti per richiederlo

Rispetto ad altre forme di agevolazioni, il Bonus TV si presenta come uno sconto in fattura diretto, equivalente al 20% dell’importo di acquisto del televisore e con una riduzione del prezzo fino a un importo massimo di 100 €. Se per esempio vuoi disporre di un nuovo televisore con una spesa pari a 350 €, avrai diritto a un Bonus TV di 70 € e quindi per completare l’acquisto, dovrai pagare la differenza di 270 €. Avrai la possibilità di usufruire di questa agevolazione a partire dal 23 agosto del 2021 fino a giugno del 2022. Inoltre potrai cumulare questa iniziativa con il Bonus Decoder fino a una somma massima pari a 130 €.

Il Bonus TV 2021 prevede una serie di novità, non solo dal punto di vista economico, ma anche per ciò che riguarda i requisiti. Infatti, rispetto all’anno precedente in cui potevi avere accesso a questa agevolazione se disponevi di un ISEE inferiore ai 20.000 €, nel 2021 non verrà effettuato un riscontro del tuo reddito. Sono presenti comunque dei requisiti necessari. In primo luogo, dovrai essere cittadino italiano e avere una residenza stabile in Italia. Inoltre, in un gruppo familiare potrà ottenere il Bonus solo il soggetto a cui è intestato il canone RAI oppure, chi ha compiuto più di 75 anni, dato che superata questa fascia sei esentato dal pagamento di questa tassa. Altro aspetto da considerare è la finalità dell’iniziativa. Infatti, il Bonus Tv richiederà una rottamazione di un televisore di fabbricazione precedente e non omologato alla ricezione dei nuovi segnali del digitale terrestre. Sarà possibile rottamare un solo televisore per persona in un gruppo familiare.

bonus tv 2021
Bonus TV 2021

Come ottenerlo: ecco la procedura da seguire

Il primo passo è quello di verificare se il tuo televisore non sia omologato allo standard DVB-T2. Per effettuare questa operazione ti basteranno pochi minuti, dato che dovrai controllare la data di fabbricazione dell’apparecchio. Ma dove trovarla? Se hai conservato il libretto di istruzioni questa è presente nelle prime pagine, altrimenti in alcuni modelli dovrai accedere al menù di impostazioni del televisore, ed evidenziare la voce specifica dei dati di fabbrica: se il dispositivo è stato costruito prima del 22 dicembre 2018, dovrà essere cambiato. Il passo successivo è quello di recarti presso un rivenditore di dispositivi elettronici autorizzato per acquistare un nuovo prodotto che sia abilitato alla ricezione dei segnali del digitale terrestre con standard DVB-T2.

È importante precisare che il Bonus TV si applica solo ed esclusivamente per gli acquisti di nuovi dispositivi
Dovrai portare con te la vecchia TV da rottamare, da consegnare all’esercente, oppure in sostituzione, se il televisore ha un ingombro eccessivo, la ricevuta della sua rottamazione. Questa ti verrà rilasciata nel momento in cui ti rechi presso uno punti per la raccolta Raee, acronico che identifica i centri per i Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, compilando il modulo predisposto come autocertificazione sul sito del Mise. Una volta scelto il televisore che preferisci, dovrai richiedere espressamente al rivenditore di usufruire il Bonus TV 2021. L’esercente verificherà i tuoi dati e il tuo diritto a richiedere il Bonus attraverso l’apposita piattaforma del Mise, attendendo l’approvazione dell’Agenza delle Entrate. Una volta ottenuto il nullaosta, otterrai lo sconto in modo diretto, mentre successivamente il commerciante avrà la possibilità di scaricare l’equivalente riduzione del prezzo come credito d’imposta.

L’Agenzia delle entrate effettuerà costantemente un controllo su tutte le richieste effettuate presso gli esercenti, applicando eventuali sanzioni in caso in cui non siano presenti i requisiti necessari. Per questo prima di effettuare l’operazione presso un negozio, ti consigliamo di verificare il tuo diritto ad ottenere il Bonus TV 2021.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here