Tassi di Interesse dei Mutui: Quali Sono Le Previsioni per gli Anni a Venire?

Dando uno sguardo alle previsioni per gli anni a venire sui tassi di interesse dei mutui, appare evidente come la situazione permetta, a coloro che hanno intenzione di richiedere un finanziamento per acquistare una casa, si presenti davvero ottimale. I tassi infatti, stando a quanto affermato dagli economisti, resteranno costanti e bassi per numerosi anni.

Il 2020 è stato un anno molto complicato e difficile sotto tantissimi punti di vista. In particolar modo l’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19, ha colpito in modo piuttosto violento non soltanto l’economia italiana ma anche quella mondiale.  Prima dello scoppio della pandemia già il Paese si trovava a vivere una situazione complicata anche per quanto concerne il discorso dei tassi di interesse sui mutui.  Dopo le misure di contenimento attuate dal governo italiano e insieme alle decisione poste in essere dalla Banca Centrale Europea, i tassi si sono abbassati anche per via di uno stallo nelle attività di compravendita degli immobili.

I tassi di interesse e il loro andamento nel 2020

Negli ultimi anni i tassi di interessi sui mutui sono stati nel complesso molto favorevoli.  I tassi si trovavano infatti, prima della pandemia, ai minimi storici e sono calati ulteriormente dopo la forte crisi economica prodotta dal Covid-19. Nello specifico devi sapere che il calo dei costi inerenti ai mutui è dipeso non soltanto dalle decisioni prese dalla Banca Centrale Europea ma anche dalle altre banche che hanno volontariamente deciso di prendere dei provvedimenti sui tassi di interessi più bassi rispetto ai tempi passati.

Sicuramente quindi se hai scelto di sottoscrivere un mutuo con tasso variabile alla fine del 2020, hai potuto godere di una percentuale molto conveniente. È possibile affermare così che l’anno passato si è posto come il momento ideale per chiedere alla tua banca un finanziamento o una rinegoziazione del mutuo, soprattutto se ti trovavi agli inizi del debito e dovevi corrispondere delle rate con numerosi interessi.

tassi mutui
Tassi mutui

Previsioni per gli anni a venire

Il trend dei tassi di interesse relativi ai mutui, era già in calo prima dall’arrivo della pandemia, dovuto soprattutto alla crisi economica e questa situazione sembra oggi essere destinata anche nei prossimi anni.  Gli esperti infatti non prevedono grossi cambiamenti per il 2022. In particolar modo la Banca Centrale Europea, ha precisato che i tassi di interesse resteranno uguali o tenderanno a calare.

In questo contesto una cosa è certa, non ci sarà un aumento dei costi dei tassi e per tale motivo i mutui resteranno piuttosto convenienti, soprattutto se opterai per il tasso fisso.  Naturalmente questo ti porterà ad avere una maggiore selezione da parte degli istituti finanziari specialmente se sei un lavoratore autonomo o un libero professionista. Nel caso in cui la situazione dovesse andare a migliorare, sicuramente la ripresa sarà lenta e molto lieve. Al massimo è possibile prevedere che i tassi dei mutui si aggireranno almeno intorno all’1%.

Il momento quindi è davvero ideale per acquistare una casa, considerando anche il fatto che il costo del finanziamento è quasi nullo.  Il mercato del credito in poche parole resterà un settore in crescita leggera e al contempo verrà favorita la ripresa del mondo immobiliare che ormai da tantissimi anni è rimasto in stallo. Andando ad analizzare i prezzi e i tassi minimi relativi all’acquisto delle case, le previsioni rivelano così la domanda resterà per molteplici anni alta. Allo stesso tempo gli economisti aspettano una ripresa economica seppur lieve grazie all’arrivo del vaccino.

I vantaggi dei tassi bassi

Lo scenario economico di questo ultimo periodo fa riflettere sul fatto che non soltanto per il prossimo anno ma anche per quelli a venire, la Banca Centrale Europea stabilirà dei tassi di interesse molto bassi, mantenendo così prestiti e mutui super vantaggiosi.  Devi sapere infatti che la maggior parte del valore del tuo finanziamento, è dipeso dai tassi che vengono applicati dalla BCE alle banche private. Questo sta a significare quindi che finché i tassi della Banca Centrale Europea, resteranno nella norma, allo stesso tempo anche quelli delle banche private non subiranno modifiche specifiche.

Il momento storico che l’Italia e più in generale il mondo sta attraversando, si presenta perfetto per decidere di investire i tuoi soldi nelle abitazioni. Analizzando l’andamento attuale sui tassi di interessi appare evidente come questa situazione, oggi ai minimi storici, deve essere vista a tutti gli effetti come un’opportunità soprattutto se hai intenzione di optare per il tasso fisso. Le previsioni rivelano infine che i costi relativi ai tassi resteranno bassi, sotto la media e stabili per tutto l’anno oltre che per quelli successivi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here