Mutui BNL: Scopri le Offerte per Chi Deve Acquistare Casa

Il mutuo è una delle forme di finanziamento più richieste per acquistare un immobile. Tra i vari tipi di mutuo esistenti, quello dedicato all’acquisto della prima casa è sicuramente il più richiesto. Se hai già individuato l’immobile da acquistare, ti basta andare in banca per chiedere il mutuo più adatto a te, valutando non solo il tasso d’interesse applicato al mutuo (il c.d. TAN), ma anche il costo complessivo del mutuo (il c.d. TAEG). Sarebbe opportuno, inoltre, confrontare le varie offerte proposte dalle diverse banche, in modo tale da poter scegliere quello che si ritiene più conveniente. Attraverso questa guida cercheremo di fornire tutte le informazioni generali che riguardano i mutui BNL dedicati all’acquisto di una casa.

Mutui BNL per l’acquisto di una casa

La BNL mette a disposizione diversi tipi di mutuo per l’acquisto di una casa, sia a tasso fisso che a tasso variabile. Tutti i tipi di mutuo offerti dalla BNL hanno spese e requisiti in comune. Le spese di istruttoria variano a seconda dell’importo del mutuo e vanno da un minimo dello 0,90% per importi superiori a € 250.000,00 ad un massimo dell’1,25% per importi fino a € 80.000,00. Tra le spese da sostenere, inoltre, vi sono anche quelle che riguardano la perizia del mutuo le quali variano, anch’esse, in base all’importo e vanno da un minimo di € 300,00 ad un massimo di € 800,00.

I requisiti per poter richiedere i diversi tipi di mutuo sono principalmente tre. Il primo è la residenza. È, infatti, richiesta la residenza in Italia o nella Repubblica di San Marino oppure nel Vaticano. Nel caso in cui tu non sia cittadino italiano, allora devi avere residenza italiana da almeno 5 anni. Il secondo requisito riguarda l’età minima e l’età massima. È richiesto, infatti, che tu abbia almeno 18 anni per poter fare richiesta di mutuo e che la tua età, sommata a quella della durata del mutuo, non superi gli 80 anni. Infine, ultimo requisito è relativo alla propria situazione lavorativa. È necessario, infatti, che tu abbia un contratto a tempo indeterminato oppure che tu sia un libero professionista.

mutuo bnl
Mutuo BNL

Mutuo a tasso fisso

Il mutuo a tasso fisso ti permette di avere una rata con l’importo invariato per tutta la durata del mutuo, consentendoti così di pianificare il tuo futuro e le tue spese. Il mutuo a tasso fisso proposto dalla BNL è denominato mutuo BNL Spensierato. Questa tipologia di mutuo ti permette di conoscere, fin dalla stipula del contratto di mutuo, il numero delle rate totali, l’importo e la durata del mutuo. Copre, inoltre, fino al 75% del valore dell’immobile e la sua durata varia da un minimo di 5 anni ad un massimo di 30 anni. Il piano di ammortamento, determinato alla stipula del contratto di mutuo, è costituito da rate fisse che comprendono una quota interessi decrescente e una quota capitale crescente.

Mutuo a tasso variabile

Per mutuo a tasso variabile s’intende un mutuo le cui rate variano nel tempo in base all’andamento del mercato. È un mutuo particolarmente adatto per chi vuole sfruttare i trend positivi dei tassi d’interesse ma, allo stesso tempo, riesce a sostenere eventuali aumenti della rata mensile dovuti al rialzo dei tassi d’interesse. Esistono diverse tipologie di mutuo a tasso variabile, come quelli a tasso misto o che prevedono il pagamento della rata ogni sei mesi. Altri ancora, invece, prevedono rate crescenti.

Questa tipologia di mutuo offre un tasso d’interesse legato all’Euribor a 1 mese e maggiorato di una commissione fissa (spread). Le rate comprendono una quota capitale, stabilita al momento della stipula del mutuo, ed una quota di interessi variabile. Entrambe le quote dipendono dalla quotazione dell’Euribor. L’importo messo a disposizione dal mutuo Variabile BNL copre fino al 70% del valore dell’immobile, e la sua durata varia da un minimo di 5 anni ad un massimo di 30 anni. Tra i mutui a tasso variabile troviamo il mutuo BNL Quasi Fisso ed il mutuo BNL Su Misura Elite.

Mutuo BNL Quasi Fisso

Con il mutuo Quasi Fisso si ha la sicurezza di una riduzione della rata nei casi in cui sono favorevoli le condizioni di mercato. Permette, infatti, un tetto massimo fissato al momento della stipula del contratto, tutelandosi così da cambiamenti dello spread e oscillazioni dei tassi di interesse Normalmente, questo tipo di mutuo prevede un importo che copre il valore dell’immobile tra il 75% e l’80% e ha una durata che varia da 10 anni a 30 anni. Il tasso di interesse è variabile e dipende dalla quotazione dell’Euribor ad un mese. La quota capitale viene calcolata in base al Cap: se il parametro Euribor a un mese sommato allo spread è al di sopra del Cap, il cliente versa una rata mensile avente un importo massimo calcolato applicando la percentuale del Cap.

Il mutuo BNL Su Misura Elite

Il mutuo BNL su Misura Elite è adatto ai liberi professionisti le cui entrate sono mensili, ma non costanti. Si tratta infatti di un mutuo flessibile con scadenza semestrale in grado di offrire una maggiore elasticità nelle tempistiche e nelle modalità di rimborso. Ogni singola rata, basata sulle quotazioni Euribor a sei mesi, è composta da soli interessi. La quota capitale viene stabilita direttamente dal cliente rispettando le percentuali minime previste dal contratto stesso. Il mutuo ha una durata che varia da 10 anni a 30 anni e copre fino al 70% del valore dell’immobile.

Una soluzione per ogni esigenza

La BNL, come abbiamo visto, offre varie tipologie di mutuo per soddisfare qualsiasi tua esigenza. I consulenti della BNL ti guideranno nella scelta del mutuo più adatta a te. Potrai scegliere tra un appuntamento fisico in agenzia o in remoto. Inoltre, nel sito internet troverai un simulatore di mutuo attraverso il quale potrai conoscere in anticipo la rata del mutuo. Infine, si può confrontare l’importo delle rate a seconda della diversa durata del mutuo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here