Il bonus babysitter 2021 è un bonus erogato in favore dei lavoratori con figli disabili o al di sotto dei quattordici anni: tale bonus tutelerà il bambino con centri estivi o di babysitting con una copertura monetaria parziale: andiamo ad analizzare chi può ottenere questo bonus, a quanto ammonta e come fare domanda.
Chi può ottenere questo bonus
Il bonus può essere richiesto per diversi motivi:
- Il primo è a causa di una quarantena dovuta al Covid; se il genitore non dovesse essere in grado di affidare a nessun parente stretto il figlio, potrà fare richiesta immediata per l’affido momentaneo di un figlio presso un servizio di babysitting del governo.
- Un’altra categoria di persona che può richiedere il bonus Babysitting è per chi è iscritto all’associazione separata INPS o per chi è iscritto alla gestione Speciale dell’INPS.
- Può richiedere il bonus anche chi lavora presso personale appartenente alla polizia locale o personale appartenente al servuzio sanitario, sia questo pubblico o privato: Poliziotti, carabinieri, Medici e infermieri, anche tecnici di laboratorio o operatori socio-sanitari. Tra questi rientrano anche gli autisti di autoambulanze.
- Reparto collegato alla difesa, sicurezza e pronto intervento, sempre legata al Covid.
- Di queste persone potranno richiedere il servizio di Babysitting solo chi ha figli al di sotto dei quattordici anni o chi ha figli con disabilità grave accertata. Inoltre, potrà riceverne beneficio da tale bonus un solo genitore se l’altro non benefica di congedo o è disoccupato o sospeso dal lavoro. Il testo completo afferma che può essere richiedente del bonus anche chi ha il figlio in DAD o avrà la didattica momentaneamente sospesa.
I servizi di babysitting
I servizi di Babysitting vengono avviati a causa della chiusura estiva delle scuole: questi servizi possono andare dai campi estivi a servizi integrativi per l’infanzia fino a centri ricreativi e creativi. In questo campo rientrano anche i servizi socio-educativi territoriali. Quindi non solo avrai la sicurezza che tuo figlio sarà tutelato in un ambiente sicuro, ma sarà anche educato e rafforzato grazie alle possibilità di sviluppare nuove conoscenze culturali o educative, che troppo spesso vengono ignorate in queste età fondamentali del bambino.

A quanto ammonta
Il bonus ammonta al coperto di cento euro a settimana per i servizi di babysitting. Tale bonus non può essere applicato però agli asili nido. I soldi verranno erogati tramite libretto familiare. In alcuni casi il bonus può variare, per arrivare a un totale di mille euro. Ovviamente, dipende da diversi fattori, sia dalla gravità del caso che dal periodo di richiesta. Chi ha già usufruito in passato del servizio potrebbe veder ridotta la quantità di denaro, fatta eccezione per il genitore che lavora nel servizio di sicurezza e tutela per il Covid.
Dove richiedere il bonus
Il bonus può essere richiesto tramite il servizio online dell’Inps, dove ci sarà una sezione apposita nelle “Domande per prestazioni a sostegno del reddito” per accedere al babysitting. Dopo ciò si dovrà inserire lo SPID o la carta d’identità digitale per confermare l’identità e poter accedere al servizio. In alternativa, si potrà andare direttamente al Patronato per farne richiesta. Nel caso in cui la richiesta sia stata eseguita a causa DAD del giovane o per momentanea sospensione della scuola, tra le opzioni si dovrà anche mettere il nome della scuola.
I vantaggi per i bambini
Inutile negare che molte madri e molti padri hanno paura a lasciare il bambino in gestione di questi assistenti, preferendo alle volte a provvedere da soli alla sistemazione del bambino: ma diversi studi degli ultimi anni hanno dimostrato come sia i campi estivi che le attività socio-culturali favoriscano lo sviluppo del bambino nel campo sociale, culturale e personale. Persone addette e altamente specializzate si prenderanno cura dei bambini, offrendogli attività ludiche e di apprendimento varie e stimolanti: quindi, non avrai problemi nel mandare tuo figlio a un servizio del genere, con l’ausilio dello stato.
Indice dei Contenuti