Bonus Auto 2021, il Sostegno Economico per Modernizzare la Tua Auto o Veicolo Commerciale

Il Bonus auto 2021 è una valida opportunità prevista dal Decreto Sostegni Bis per disporre di un sostegno economico al fine di permetterti di modernizzare la tua auto o un veicolo commerciale. Ecco tutto quello che devi sapere.

Cos’è e come funziona il Bonus auto 2021

È una tipologia di incentivo finalizzato per l’acquisto di un veicolo per il trasporto persone o utilizzato a fini commerciali, nuovo o usato. Ciò vuol dire che avrai accesso a uno sconto equivalente a una precisa somma di denaro che si applicherà al momento dell’acquisto del veicolo. Un sostegno che vuole raggiungere due finalità. Da un alto, ti offre la possibilità di avere un sostegno economico per affrontare un investimento importante, come l’acquisto di un veicolo per la tua famiglia o per la tua attività d’impresa, aiutandoti ad affrontare questa spesa che potrà incidere sul tuo bilancio. Dall’altro si offre l’opportunità al settore automobilistico di incrementare le vendite della auto e dei veicoli commerciali, dopo un momento di grave crisi a causa del Covid-19 e quindi contribuendo a rimettere in moto uno dei principali settori che indice sul PIL nazionale.

Per raggiungere il duplice obiettivo sono stati stanziati circa 350 milioni di euro. Potrai effettuare la prenotazione del bonus dal 2 agosto per i veicoli privati e dal 5 per quelli commerciali. Per ottenerle lo sconto avrai tempo fino 31 dicembre, per completare l’acquisto. Devi considerare che in base al Decreto Sostegni 2021 i finanziamenti a esaurimento. Ciò significa che una volta utilizzati i fondi per ogni singolo comporto, non sarà possibile effettuare una successiva domanda o completare un acquisto. Quindi non solo sarà necessario effettuare la prenotazione dell’agevolazione, ma anche concludere il prima possibile l’acquisto.

Quali sono gli incentivi previsti

L’importo dei 350 milioni di euro è stato suddiviso al fine di agevolare l’acquisto di auto nuove, di incentivare il settore elettrico e anche quello dei veicoli usati.

  • Veicoli nuovi con rottamazione: sarà possibile acquistare un veicolo nuovo con emissioni comprese tra i 61 e i 135 g/km e che non superi l’importo totale, comprensivo di accessori, pari a 40.000 €. Si avrà un incentivo per il veicolo con un minimo di 2.000 € fino a un massimo di 6.000 € e cui si aggiunge l’extrabonus collegato alla rottamazione fino a 4.000 €, valido solo per i veicoli immatricolati prima del 2011 e con 10 anni di vecchiaia.
  • Veicoli nuovi senza rottamazione: sarà possibile ottenere il Bonus anche per l’acquisto di un’auto nuova senza però effettuare la rottamazione con un minimo di 1.500 € e un massimo di 4.000 € in base alla tipologia di emissione di CO2.
  • Auto elettriche: sono stati previsti circa 60 milioni di euro per l’acquisto di auto alimentate con impianto elettrico o per sistemi ibridi, come metano o benzina, che non prevedano emissioni superiori ai 60 g/km.
  • Veicoli usati con rottamazione: sarà possibile ottenere un’agevolazione economica dai 750 € fino a un massimo di 2.000 € per le auto usate appartenenti solo alla categoria Euro 6. Per ottenere il Bonus auto 2021 dovrai però effettuare la rottamazione di un veicolo che abbia almeno dieci anni. In questo settore sono stati stanziati circa 40 milioni.
bonus auto 2021
Bonus auto 2021

Requisiti per l’accesso

Rispetto ad altre tipologie di incentivi statali quello del Bonus auto 2021 non richiede l’ISEE. In base a questo parametro potrai effettuare la domanda indipendentemente dalla tua fascia di reddito. Sarà però necessario disporre di alcuni requisiti. In primo luogo, dovrai essere cittadino italiano e disporre della residenza stabile nel Paese. Inoltre, il Bonus si applica solo per gli acquisti che avvengono presso una concessionaria autorizzata, sia per le auto nuove, sia per quelle usate.

Per ciò che riguarda le auto nuove avrai la possibilità di effettuare un acquisto con o senza rottamazione, mentre per quelle usate è necessari per forza disporre di un veicolo da rottamare. Questo dovrà essere di tua proprietà oppure appartenente a un componente del tuo nucleo familiare. Infine, devi considerare che potrai richiedere l’incentivo per il Bonus auto 2021 solo se nel tuo gruppo familiare non vi sono altri soggetti che hanno già utilizzato tale iniziativa.

Come effettuare la domanda

Come effettuare la domanda del Bonus auto 2021? la procedura è rimasta simile a quella dell’anno precedente. Per prenotare il sostegno economico dovrai recarti presso il sito www.ecobonus.mise.gov.it e registrati. La procedura può essere eseguita solo se possiedi uno SPID e non richiede molto tempo. Sarà necessario indicare quale sia la tipologia di veicolo di cui si vuole ottenere l’incentivo. Una volta completata la prenotazione del Bonus auto 2021 ti potrai recare presso un concessionario per l’acquisto del veicolo. A questo punto la richiesta del Bonus auto 2021 avverrà in contemporanea con la sottoscrizione dell’acquisto dell’auto, e sarà eseguita completamente dal rappresentante della concessionaria, il quale applicherà lo sconto sul totale dell’importo previsto per la transazione di un veicolo nuovo o usato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here