Bonus 18 Anni 2021, Tutto Quello Che C’è da Sapere Prima di Richiederlo

Negli ultimi mesi avrai sentito parlare del Bonus 18 anni 2021, con caratteristiche molto simili a quelli del Bonus Cultura, ma rivolto a coloro che sono nati nel 2003. In questa guida andremo ad analizzare cos’è, come funziona, gli importi previsti e come richiederlo.

Cos’è e come funziona

La nuova Legge di Bilancio 2021 ha rifinanziato il Bonus Cultura ovvero un sostegno economico che ti offre in quanto soggetto che hai già compiuto 18 anni, la possibilità di ottenere una somma di denaro da spendere in specifiche attività. Per disporlo dovrai essere nato nel 2002 e quindi essere maggiorenne per effettuare la richiesta entro il 31 agosto 2021. Per coloro che invece compiranno i 18 anni nel corso del 2021 e quindi appartenenti al 2003, è stata stabilita la possibilità di avvantaggiarsi di una nuova tipologia di supporto economico che prende il nome di Bonus dei 18 anni. Ciò significa che avrai diritto ad accedere a un Card Cultura attraverso cui ridurre l’investimento per ampliare le tue conoscenze in ambito culturale e vivere le tue passioni.

Importo e cosa si può acquistare

L’iniziativa che ha portato a progettare il Bonus 18 anni 2021 prevede le stesse finalità di quello per i nati nel 2002, offrendo quindi opportunità di ottenere una somma di denaro digitale che potrai spendere per ampliare i tuoi interessi. Vediamo di seguito come potrai spendere l’importo previsto.

  • Materiale didattico: potrai utilizzare il Bonus 18 anni 2021 per l’acquisti di libri di diversa natura sia in formato e-book, sia cartaceo.
  • Biglietti: se hai una passione per i concerti o per i teatri potrai ottenere i biglietti senza spendere denaro, ma utilizzando il saldo presente nel Bonus 18 anni del 2021.
  • Visite: sarà possibile impiegarlo anche se vuoi prenotare delle visite guidate a un museo o accedere a parchi archeologici.
  • Acquisti specifici: avrai anche l’opportunità di acquistare video o audio libri ma che siano specifici e che non prevedano forma di abbonamenti on-demand.
  • Corsi: grazie al Bonus 18 anni avrai l’opportunità di accedere a corsi di musica, di teatro o legati ad eventi culturali.
  • Abbonamenti: potrai anche sottoscrivere abbonamenti a riviste culturali o scientifiche oppure a quotidiani di informazione e notiziari.

Gli acquisti dei prodotti potranno avvenire direttamente online oppure presso un negozio reale. Prima di scegliere un articolo un utile consiglio è quello di verificare se l’e-commerce o l’esercente ha deciso di aderire al Bonus 18 anni, onde evitare di dover pagare con la propria carta un prodotto.

Ma come funziona il Bonus 18 anni? Se effettui un acquisto sul web, non dovrai fare altro che scegliere il prodotto tra quelli previsti all’interno dell’elenco e selezionare il carrello. A questo punto ti verrà richiesto di inserire il codice di riferimento del bonus. Nel caso in cui effettui un’operazione presso un negozio, potrai procedere in due modi. Da un lato mostrare il codice QR presente sul tuo telefono, se il negoziante dispone di un pos predisposto; in caso contrario dovrai comunicare il codice alfanumerico collegato al Bonus 18 anni.

bonus 18 anni 2021
Bonus 18 anni 2021

A chi si rivolge il Bonus 18 anni

Potrai richiedere questa tipologia di bonus solo se non rientri nei requisiti del Bonus Cultura 2021 e quindi compirai i 18 anni nel corso dell’anno in quanto nato nel 2003. Infatti, la maggiore età è necessaria al fine di richiedere lo SPID e quindi permetterti di accedere al sito 18app o all’applicazione completane la registrazione. Dovrai avere la residenza in Italia a cui si aggiunge un domicilio fisso. Inoltre, devi considerare che data la finalità del bonus di incentivare gli acquisti e le spese collegate al settore culturale e didattico, potrai impiegare la card elettronica solo in Italia.

La procedura da seguire per ottenerlo

Se disponi dei requisiti necessari per effettuare la richiesta, saranno necessari pochi minuti per completarla. In linea di massima la procedura è simile a quella prevista per il Bonus Cultura 2021, dato che dovrai accedere al sito preposto, presente al seguente link, www.18app.italia.it, e completare la procedura per la creazione del tuo account. Dopo esserti autenticato con lo SPID, ti verrà richiesto di completare la domanda e inviarla: otterrai così la card elettronica con un importo che andrà dai 300 € ai 500 € in base ai fondi disponibili.

Per utilizzare il denaro virtuale dovrai porre attenzione ai seguenti passi. In primo luogo, devi controllare quali sono i negozi online e quelli fisici che aderiscono a questa iniziativa, dall’elenco predisposto sul sito. In ogni caso, ti suggeriamo di verificare l’adesione anche direttamente sul sito, oppure chiedendo all’esercente. A questo punto, dovrai scegliere uno dei prodotti e sevizi disponibili e che rientrano tra quelli previsti nel Bonus 18 anni del 2021. Il passo finale è quello di concludere la procedura come un normarle acquisto, con la possibilità di gestire la somma sulla carta elettronica nel modo in cui preferisci, effettuando un acquisto unico oppure spezzettato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here