Bollo Auto e Canone RAI 2021: tutte le ultime novità

Per il 2021 ci sono importanti novità sul fronte automobilistico e su quello televisivo: in questo articolo ti spiegheremo cosa cambia sul fronte bollo auto e canone rai. Si accenna alla potenziale abolizione di queste due imposte con l’inizio dell’anno nuovo, di seguito ti spiegheremo meglio cosa accadrà.

Cos’è il bollo auto?

Il bollo auto è una piccola tassa regionale che chiunque possegga una macchina deve pagare sia che circola con la vettura sia che la vettura rimanga parcheggiata per molto tempo. Il bollo auto viene pagato una volta l’anno; la cifra dipende da vari fattori: siccome si cerca di inquinare il meno possibile, la somma del bollo auto dipende da quanto la tua auto inquina e da quanti cavalli possiede. Puoi verificare l’importo finito e la data di scadenza sul sito dell’ACI o dell’Agenzia delle Entrate e il bollettino e puoi pagarlo online in alcune regioni, nelle tabaccherie affiliate Lottomatica, all’ACI o alla posta. In alcuni casi si è esentati dal pagamento del bollo auto: in caso di un’auto d’epoca o che inquina poco, nel caso di furto o demolizione dell’auto.

Bollo Auto 2021
Bollo Auto 2021

Cos’è il canone rai?

Il canone televisivo in Italia che viene denominato a furor di popolo canone rai, è una tassa sulla detenzione di un televisore o un elettrodomestico che ti permette di vedere i programmi mandati in onda dalle emittenti televisivi soprattutto dalla stessa Rai. Fino al 2016 il canone televisivo in Italia era l’imposta più evasa di tutte. Il Governo Prodi nel lontano 2006 aveva già proposto di includere nella bolletta dell’energia elettrica il canone televisivo.

La proposta fu abbracciata ed accolta solo nel 2016 col Governo Renzi. Per questo motivo dal 2016 il canone rai lo trovi addebitato nella bolletta della luce. La bolletta dell’energia elettrica non i può non pagarla perché di prima necessità, di conseguenza anche il canone televisivo verrà pagato. Ci sono alcuni modi però per non pagarlo nonostante sia stato introdotto nella bolletta della luce: se tu fossi una persona anziana con un’età pari o superiore ai 75 anni; se tu avessi un reddito talmente basso da esserne esentato; se tu non possedessi un televisore; se tu fossi un militare della Nato con cittadinanza straniera; ecc. .

Bollo auto e canone rai verranno soppressi?

Avrai sicuramente letto che nel 2021 il bollo auto non dovrai più pagarlo. Ma è stato tutto un qui pro quo quando in Cassazione il giudice si è pronunciato dicendo che i bolli auto inferiori ai mille euro non verranno pagati; il giudice si riferiva ai bolli auto andati ormai in prescrizione, che però non devono superare la cifra di mille euro. Il disguido è nato quando un automobilista è stato citato in giudizio perchè nel 2005 non aveva pagato il bollo della sua autovettura, ma come la legge permette, il soggetto si è avvalso della prescrizione, così il giudice ha deciso che tutti i bolli auto non pagati e che sono stati assegnati agli Agenti della riscossione dal periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2020, sono in automatico depennati. Quindi dovrai continuare a pagare il bollo auto.

Le uniche novità riguardanti il bollo auto riguarda le auto ibride ed in particolare per le auto elettriche. In alcune regioni il bollo auto verrà sospeso per alcuni anni in base al tipo di auto acquistata. Per quanto concerne invece il canone rai neanche quest’ultimo verrà soppresso anche perché i vocifera una crisi all’interno dell’impero Rai.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here