Prestito Urgente in Giornata: Ecco Come Ottenere Somme di Denaro in Poco Tempo

Hai bisogno di somme di denaro per far fronte a spese improvvise o a esigenze di liquidità? La soluzione ideale è chiedere un prestito urgente a una società finanziaria, recandoti personalmente in filiale o compilando il form online. Si tratta di un genere di un finanziamento flessibile, con procedure più snelle che ti consentono di avere a disposizione l’importo richiesto nel giro di qualche ora. In questa guida puoi trovare alcune indicazioni per capire come funzionano i prestiti urgenti e come ottenerli in tempi brevi.

Cosa sono i prestiti urgenti?

I prestiti urgenti sono una forma di finanziamento personale, concessa dalle banche o società di credito, che ti consentono di ricevere delle somme di denaro in uno o due giorni, per far fronte al tuo bisogno di liquidità. Si tratta di prestiti non finalizzati, per cui il richiedente non deve specificare come intende utilizzare il capitale accreditato sul suo conto corrente, che comunque deve restituire aumentato degli interessi. Infatti, i prestiti urgenti sono soggetti alle stesse condizioni di quelli tradizionali: prevedono un tasso di interesse leggermente più alto, spese accessorie e può riguardare cifre che non superano i 30.000 euro. Per quanto riguarda la durata, non può essere superiore ai 120 mesi e il rimborso avviene a rate mensili costanti. È importante notare che i prestiti urgenti vengono accettati facilmente dalle banche a favore di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati senza chiedere garanzie, queste ultime possono essere a disoccupati, casalinghe o studenti che non hanno un’entrata fissa.

prestito urgente in giornata
Prestito urgente in giornata

Come funzionano i prestiti urgenti

Come per qualsiasi tipo di finanziamento per richiederlo devi fare formale domanda all’istituto di credito, allegando i documenti richiesti. Una valida soluzione per velocizzare i tempi è di sfruttare i servizi online, che hanno un iter più breve e ti permettono di avere una risposta immediata sull’accettazione o meno della domanda. Infatti, compilando il form online presente sui siti delle banche, si attiva subito la fase istruttoria e le somme. Dopo i dovuti controlli, vengono accreditati sul conto nel giro di poche ore. Naturalmente prima di sottoscrivere il contratto informati bene sulle condizioni applicate, su TAN e TAEG. Soprattutto, fai attenzione al valore di quest’ultimo, che potrebbe aumentare notevolmente i costi totali dell’operazione.

Requisiti

I prestiti urgenti in giornata possono riguardare capitali di importo contenuto e comunque, per essere accordati dalla società di credito, devi avere determinati requisiti:

  • essere maggiorenne;
  • avere la residenza in Italia;
  • disporre di una fonte di reddito dimostrabile tramite busta paga, cedolino della pensione o altro tipo di documentazione.

Documenti

La domanda per il prestito urgente deve essere corredata dai seguenti documenti:

  • copia di un documento d’identità valido e di permesso di soggiorno per gli stranieri;
  • tessera sanitaria;
  • ultime buste paga, cedolini pensioni, dichiarazione dei redditi o altri atti che dimostrano l’esistenza di un’entrata fissa.

A chi rivolgersi

I prestiti urgenti in giornata rientrano tra le offerte delle principali banche e istituti finanziari che li concedono ricorrendo a varie formule ai clienti che hanno determinati requisiti di solvibilità. Possono avanzare richiesta per questo tipo di finanziamento non solo pensionati e dipendenti pubblici e privati, che dispongono di pensione o di stipendio e i lavoratori autonomi che dimostrano di avere delle entrate per coprire il debito, ma anche disoccupati, casalinghe e studenti. Per questi ultimi tre esistono dei limiti agli importi massimi concessi, diretti a salvaguardare la banca dal rischio di non recuperare il credito. Una valida alternativa agli istituti finanziari è rappresentata dagli operatori attivi nel social lending (prestiti tra privati). Per ricevere prestiti urgenti da questi ultimi devi registrarti su un marketplace, facendo attenzione a sceglierlo tra quelli autorizzati e certificati dalla Banca d’Italia. I prestiti tra privati sono vantaggiosi poiché non solo ti danno l’opportunità di avere l’accredito del denaro in poco tempo e senza dover dare alcuna garanzia, ma prevedono anche condizioni migliori e costi minori rispetto a quelli concessi dalle banche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here