Prestiti per Aprire un’Attività Commerciale: Ecco i Finanziamenti per Aspiranti Imprenditori

I prestiti per aprire un’attività commerciale attualmente proposti dalle migliori banche sono davvero tantissimi. La maggior parte di loro si concentrano sull’aiuto concreto che possono donare ai professionisti e ai giovani imprenditori che hanno intenzione di avviare un’impresa. Tra di questi vi sono soprattutto quelli di Unicredit, Intensa San Paolo e Credem.

Credito per aprire un’attività commerciale: sempre più richiesti

Scegliere di dare avvio ad un tuo esercizio commerciale, che sia ad esempio un negozio di abbigliamento piuttosto che un bar, richiede necessariamente un determinato tipo di capitale iniziale da utilizzare per investire. Spesso così quindi si dimostra necessario dover ricorrere ad alcuni finanziamenti specifici per poter avviare la tua attività. In questo caso puoi scegliere di sfruttare a tuo vantaggio tantissime soluzioni messe appositamente in campo dagli istituti di credito. Tra le principali troverai il prestito d’onore, i finanziamenti tra privati, il credito a fondo perduto, i bandi pubblici ed infine i classici prestiti erogati dalle banche.

Requisiti richiesti

Nella maggior parte dei casi le banche, prima di stipulare un accordo e concederti una qualsiasi somma di denaro per creare la tua impresa, cercano di valutare alcuni specifici aspetti. Tra di questi in particolar modo vengono presi in esame i punti di debolezza e quelli di forza sia nel caso tu abbia intenzione di avviare una start-up oppure i soldi ti servono per un’azienda già avviata da tempo. Ti verrà richiesto inoltre un business plan, delle informazioni sulla locazione, la storia della tua impresa, il rendiconto personale con bilanci e investimenti svolti negli ultimi anni ed infine la strutturazione e la composizione della stessa.

prestito per aprire un'attività commerciale
Prestito per aprire un’attività commerciale

Le proposte di Unicredit per le imprese

La prima soluzione di cui puoi approfittare per ottenere una precisa somma di denaro e dare finalmente avvio alla tua attività commerciale è quella proposta da Unicredit. Nello specifico andando ad analizzare i diversi finanziamenti la banca propone: il fido per cassa, utile per qualsiasi tipologia di liquidità necessaria per la gestione della tua azienda, l’anticipo salvo buon fine per anticipare il credito per mezzo di una cessione pro solvendo e l’anticipo fatture per far fronte a tutte le tue esigenze in fatto di liquidità.

Sempre Unicredit inoltre ti offre la possibilità di ottenere il CreditPiù, l’anticipo scorte e il Creditpiù a tasso zero.  Per quanto riguarda Creditpiù devi sapere che questa alternativa è rivolta in particolar all’acquisto di beni immateriali e materiali e per far fronte all’acquisto di qualsiasi tipo di esigenza straordinaria. Nell’opzione con tasso zero invece potrai sostenere l’intera azienda e i tuoi clienti mentre con l’anticipo scorte potrai comperare scorte di magazzino e merce necessarie per il processo produttivo. Nella maggior parte dei casi Unicredit ti concede una somma di denaro per un importo massimo di 100mila euro se hai voglia di metterti in proprio e hai bisogno di un sostegno iniziale dal punto di vista economico.

Il così detto prestito Start Up si contraddistingue quindi per una cifra massima pari a 100mila euro, rimborso previsto con rate trimestrali, mensili oppure semestrali, tasso di interesse variabile o fisso ed infine durata del credito fino a sette anni. Per usufruire di questo finanziamento dovrai dimostrare però di avere una serie di requisiti: rilascio della garanzia Confidi pari almeno al 60% del finanziamento o fidi accordati, iscrizione presso la C.C.I.A.A non più di ventuno mesi e contestuale dimostrazione di apporto mezzi propri per il 30% del piano di investimento da mettere in campo.

Intesa San Paolo e Credem: le proposte di finanziamenti

L’istituto finanziario Intesa San Paolo è un’altra grande realtà che propone diverse soluzioni appositamente studiate per te che vuoi aprire un’attività commerciale. Tra di questi potresti sfruttare a tuo vantaggio: Neoimpresa e il così detto finanziamento Microcredito Imprenditoriale.

Nel primo caso quando si parla di Neoimpresa Intesa San Paolo fa riferimento al finanziamento specifico per le imprese che sono in fase di creazione. La somma di denaro da te richiesta potrà venire utilizzata per i costi di investimento sia immateriale che materiale legate principalmente all’attività.

Il finanziamento Microcredito Imprenditoriale invece aiuta i professionisti come te e le piccole imprese a far crescere la loro impresa.  Il credito che potrà venirti concesso sarà pari ad un massimo di 25mila euro che dovrai poi rimborsare in un lasso di tempo compreso tra i 24 e 84 mesi. L’ultimo istituto bancario è infine Credem che ti offre delle proposte notevoli, spaziando tra prestiti a medio, breve e lungo termine per la tua attività commerciale. Tra di questi troverai leasing e mutui, finanziamenti a breve termine per professionisti e artigiani, prestiti con rimborso nel lungo periodo e crediti agevolati che tendono conto dell’innovazione e della ricerca nella tua azienda. Credem mette in campo inoltre un prestito apposito per le imprese che operano nel mondo dell’agricoltura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here