Mutuo per la Prima Casa: Le Migliori Proposte per Giovani Che Vogliono Comprare Casa

Il mercato dei mutui per i prossimi anni è destinato a vivere momenti molto interessanti. In particolar modo, un ruolo determinante spetterà di sicuro al mutuo per la prima casa, destinato ai giovani (fascia under 36). Vi sono davvero tutta una serie di agevolazioni, senza precedenti che ne rendono unica la convenienza. Quali sono, pertanto, le migliori proposte per i giovani intenzionati a comprare casa?

Mutuo prima casa giovani: cosa occorre sapere

Normalmente, per l’acquisto di un immobile, prima casa inclusa, occorre quanto meno anticipare il 20% del valore complessivo dell’immobile. Dopodiché, a fronte di garanzie giudicate sufficienti dall’istituto di credito di turno, inizia il piano di rimborso inerente all’80% rimanente. Con il mutuo prima casa giovani, è possibile pagare con rate mensili il 100% dell’immobile. Vi sono poi alcune banche che offrono la possibilità di piani di rimborso pari a 40 anni e altre che garantiscono un periodo di preammortamento di 10 anni.

Le agevolazioni dell’ultima Legge di Bilancio

Da notare che con l’ultima Legge di Bilancio, il Fondo di garanzia prima casa, indirizzato ai giovani di età inferiore ai 36 anni e con ISEE al di sotto della soglia dei 40.000 euro annui, ha stanziato ulteriori 242 milioni di euro, garantendo una proroga sino al 31 dicembre 2022.

Mutuo per la prima casa

Le migliori proposte per giovani che vogliono comprare casa

Banco BMP

Banco BPM, gruppo bancario contraddistinto da un’origine cooperativa e da una radicalizzazione sul territorio nella Lombardia, in Veneto e in Piemonte, propone l’offerta mutuo giovani prima casa tra i suoi principali prodotti finanziari: noto come MutuoYou Giovani tasso fisso, si tratta di un finanziamento indirizzato agli under 36 e alle giovani coppie, composte da coniugi oppure da conviventi della categoria “more uxorio” come minimo da due anni. Conditio sine qua non nel caso delle coppie è che uno dei due componenti sia un under 36. L’importo massimo ottenibile con il MutuoYou Giovani tasso fisso di Banco BPM è pari a 250.000 euro. Oltre all’acquisto prima casa, questo finanziamento erogato da quello che è il terzo gruppo bancario in Italia, dopo Intesa Sanpaolo e Unicredit, consente di riqualificare l’immobile, migliorandone considerevolmente l’efficienza energetica, al fine di pagare bollette più economiche negli anni venturi.

Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, gruppo bancario leader in Italia, propone il mutuo prima casa giovani a catalogo. La copertura riguarda il 100% dell’immobile e la durata del piano di rimborso del finanziamento è pari a 40 anni massimo. Da notare che in qualità di richiedente, puoi optare per il piano Base Light, contraddistinto da rate a tasso fisso, o per il Piano Base, dove le rate sono più leggere nella fase iniziale, al mero scopo di favorire l’assolvimento di altri impegni. Il livello di flessibilità si dimostra ottimo, al punto che al momento ti è consentito di sospendere per tre volte il pagamento della rata mensile per poi recuperarla senza maggiorazioni una volta che il piano di rimborso è terminato. Degne di nota, infine, anche le agevolazioni indirizzate ai lavoratori con contratti atipici.

Banca Carige

Il mutuo prima casa giovani proposto da Banca Carige, tra gli istituti di credito più longevi in assoluto (anno di fondazione 1483, come Monte di Pietà di Genova), è ugualmente degno di attenzione. Piani di rimborso trentennali, finanziamento sino al 100% e spread dello 0,65% ne sono i tratti distintivi. Il livello di flessibilità è di sicuro valido: tra rate più leggere nel corso dei primi tre anni del finanziamento e sospensione della rata fino a tre volte, fanno di questo mutuo giovani uno dei più convenienti tra chi desidera prendere casa, potendo contare su soluzioni altamente flessibili.

Crédit Agricole

L’istituto di credito francese, attivo dal 1894, propone il mutuo prima casa giovani nella sua offerta commerciale. Finanziabilità del 100% del valore dell’immobile, assenza di imposte di ogni sorta (da quella sostitutiva a quella catastale, da quella ipotecaria a quella di registro), possibilità di saldare la prima rata a distanza di 12 mesi dalla sottoscrizione del mutuo sono solo alcuni dei punti di forza di questo mutuo, tra le altre cose comodamente gestibile con la mobile app di Crédit Agricole Italia. Con l’acquisto della prima casa, inoltre, ai giovani under 36 viene riconosciuto anche un credito di imposta di valore analogo all’IVA versata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here