Francesco Specchia si addentra nei misteri dell’inerzia pubblica con i suoi ospiti: Francesco Cancellato, direttore del quotidiano Linkiesta. Ex economista dal Consorzio Aaster diretto da Aldo Bonomi. E Ugo Arrigo, economista, docente di finanza pubblica dell'Università di Milano Bicocca. Arrigo ha contribuito alla stesura delle leggi finanziarie sotto i governi Berlusconi I, Dini e Prodi e svolto incarichi istituzionali, collabora con diverse testate giornalistiche. Con l’intervento di Giuseppe La Scala e la storia del Tartassato della settimana a cura di Valentina Valente.
Dopo il referendum di settembre, un’altra batosta, questa volta di natura fiscale, sembra destinata ad abbattersi sui frontalieri. Secondo il nuovo accordo fiscale italo- elvetico che dovrebbe entrare in vigore dal 2018, le tasse pagate dai lavoratori nostrani, che ogni giorno varcano la dogana, potrebbero lievitare fino al 40%. I termini dell’accordo sono ancora sconosciuti ma i frontalieri sono già sul piede di guerra, come ci spiega Eros Sebastiani che da 20 anni lavora oltreconfine.